Tributi locali, Codacons: “Ora i comuni sospendano pignoramenti”

Da mesi sollecitiamo l’estensione ai comuni della “pace fiscale”, nonostante tutte le riserve legate a questo “condono mascherato”.

E finalmente domani il Consiglio dei Ministri esaminerà il “Decreto Crescita” che all’art. 14 bis – sostiene Francesco Di Lieto, vicepresidente nazionale del Codacons – prevede, appunto, l’allargamento agli Enti Locali della “rottamazione”.

E finalmente domani il Consiglio dei Ministri esaminerà il “Decreto Crescita” che all’art. 14 bis – sostiene Francesco Di Lieto, vicepresidente nazionale del Codacons – prevede, appunto, l’allargamento agli Enti Locali della “rottamazione”.

In questo modo Comuni, Province e Regioni potranno deliberare una definizione agevolata, con una corposa riduzione delle somme dovute dai Cittadini, sulle multe e sui tributi notificati tra l’anno 2000 ed il 31.12.2017.
Si tratta di estendere la possibilità a quei comuni – ed in Calabria sono la stragrande maggioranza – che non riscuotono le entrate tramite la “vecchia” Equitalia.

Il citato art. 14bis – prosegue Di Lieto – prevede che entro 60 giorni i comuni dovranno approvare la delibera in Consiglio comunale, individuando quali entrate ed anche per quali anni sarà consentita la “rottamazione”.
Quindi, entro un mese dall’adozione della delibera, dovranno pubblicarla sul sito, rendendo noti tempi e modi per aderire alla rottamazione.

Decisioni che, ovviamente, varieranno per ogni singolo Comune e che rischiano di ingenerare confusione.
Per aiutare i Cittadini ad orientarsi in questo caos di delibere – prosegue Di Lieto – invitiamo tutti i Comuni Calabresi a chiedere alle società che gestiscono la riscossione, di sospendere tutte le azioni coattive in essere e che rischierebbero di tramutarsi in un boomerang per le casse comunali qualora l’ente decidesse di aderire alla “rottamazione”.

Sarebbe davvero una beffa, infatti, assistere a fermi amministrativi, a pignoramenti dei conti correnti o verso terzi, per somme che saranno a breve “rottamate”.
Confidiamo nella sensibilità dei Sindaci affinché intervengano per scongiurare misure inutilmente invasive che oggi, alla luce del provvedimento del governo, apparirebbero come veri e propri abusi.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il consigliere Annamaria Buono delegata ha inteso precisare l’iter che ha portato il Comune a cogliere tale l’opportunità
Il provvedimento da cui era stato raggiunto si rifà all'inchiesta della Procura di Cosenza contro la presunta mala gestione dell’Ente
La ventiquattrenne è uscita dall'abitacolo, il fidanzato è rimasto imprigionato ed è morto annegato
"Tutti coloro che hanno tentato di bloccare questa opera grandiosa e strategica - spiega il commissario regionale - dovranno ripensarci"
La donna era una professionista molto conosciuta nella cittadina, soprattutto per il suo notevole impegno nel sociale
Secondo una stima di ItaliaRimborso, oltre 200mila i viaggiatori italiani possono subire un disservizio per lo sciopero aereo
Il gruppo era composto da otto persone, ma tre di loro non hanno partecipato all'escursione e sono rimaste in hotel
Durante la riunione è stata inoltre rilevata l'importanza di adottare iniziative per affermare i valori del "rispetto" e della "reputazione"
Il procuratore di Catanzaro ospite di ViBook23: "Al tribunale di Vibo servono altri 4-5 giudici. Pnrr? Bisogna essere determinati per realizzare le opere"
Il noto urologo - secondo una prima ricostruzione - avrebbe sparato ai suoi familiari mentre erano al letto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved