“Troppi punti oscuri nella campagna vaccinale”. De Caprio convoca la commissione anti ‘ndrangheta

Commissione convocata il prossimo 7 aprile. "Molti gli interrogativi. Chi sono i 52mila della 'categoria altri' ai quali sono andate le dosi?"
De Caprio Longo

“Al lavoro sulla campagna vaccinale. Troppi punti oscuri. C’è bisogno di trasparenza. Da più parti emergono difficoltà, volte a garantire l’inoculazione del siero immune alle categorie più vulnerabili”.

È quanto afferma il presidente della commissione regionale anti ‘Ndrangheta, Antonio De Caprio, che ha convocato l’organismo consiliare il prossimo 7 aprile, al fine di audire il Commissario ad Acta alla sanità, Guido Longo, il Dirigente vicario del Dipartimento tutela della salute, servizi sociali e socio sanitari, Giacomino Brancati, e il delegato del soggetto attuatore per l’emergenza Covid, Fortunato Varone. Al simposio, sono stati invitati il presidente della Commissione Sanità, Sinibaldo Esposito, e il presidente dell’assemblea legislativa calabrese, Giovanni Arruzzolo.

È quanto afferma il presidente della commissione regionale anti ‘Ndrangheta, Antonio De Caprio, che ha convocato l’organismo consiliare il prossimo 7 aprile, al fine di audire il Commissario ad Acta alla sanità, Guido Longo, il Dirigente vicario del Dipartimento tutela della salute, servizi sociali e socio sanitari, Giacomino Brancati, e il delegato del soggetto attuatore per l’emergenza Covid, Fortunato Varone. Al simposio, sono stati invitati il presidente della Commissione Sanità, Sinibaldo Esposito, e il presidente dell’assemblea legislativa calabrese, Giovanni Arruzzolo.

“Lo scopo della commissione – ha affermato De Caprio – è quello di ascoltare e cristallizzare unità di intenti per sopperire alle criticità. Gli interrogativi sono molti, soprattutto riguardo all’utilizzo di oltre 52 mila dosi di vaccino anti Covid per una generica categoria “Altro’’. Ma altri chi? A chi sono state iniettate le dosi? È questo il quesito, rispetto al quale chiedo la verità, così come sull’utilizzo delle fiale di vaccino. Il tutto – ha continuato il presidente dell’antimafia regionale – al solo scopo di rendere trasparente una modalità di impiego dei sieri che vada  nella direzione giusta: la tutela della salute dei cittadini. Troppe le anomalie riscontrate e numerose le incongruenze, rispetto al modo di trattare la materia. Ecco perché ho deciso di convocare la commissione. Continuo a lavorare. Non mi fermerò fino a quando la verità non verrà a galla”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
Nel corso dell’incontro istituzionale si è dialogato costruttivamente sul funzionamento e delle future competenze di Arpacal
Gli aggressori, di età compresa fra i 23 ed i 32 anni, sono stati deferiti per rapina aggravata dal fatto di essere commessa da più persone riunite e dall’uso di armi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved