Trova un borsello con 3500 euro e lo restituisce al proprietario

Una storia a lieto fine, che rappresenta un piccolo raggio di luce soprattutto in tempi dove la violenza, l’odio e i problemi sono all’ordine del giorno.

Pochi giorni fa, una donna napoletana, sulla spiaggia di Diamante, nel Cosentino, ha ritrovato 3500 euro conservati in un borsello. La signora, tuttavia, senza alcun dubbio, anziché prendere il denaro, complice anche l’assenza di documenti, ha voluto a tutti i costi rintracciare il proprietario del borsello per la restituzione.

Pochi giorni fa, una donna napoletana, sulla spiaggia di Diamante, nel Cosentino, ha ritrovato 3500 euro conservati in un borsello. La signora, tuttavia, senza alcun dubbio, anziché prendere il denaro, complice anche l’assenza di documenti, ha voluto a tutti i costi rintracciare il proprietario del borsello per la restituzione.

L’episodio è stato confermato anche da Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale della Campania (Verdi)

“Le persone civili ed oneste esistono ancora. Ci arriva da Diamante (Calabria) una bellissima storia di umanità che ha come protagonista una donna di Napoli, del rione villa San Giovanni. La signora ha ritrovato un borsello con all’interno 3500 euro, ma invece di intascare il denaro, nonostante non ci fossero documenti all’interno, si è messa alla ricerca del proprietario per restituirli. E ci è riuscita. Un gesto meraviglioso che denota il grande cuore della parte sana di Napoli, di quella fetta di popolazione che non si piega alla criminalità e alla cialtroneria, ma rispetta il prossimo e vive secondo legalità. La storia di questa donna sia da esempio per tutti. Una storia che mi emoziona solo a parlarne. I campani, così come tutti i meridionali, sono visti sempre come dei malviventi. Ma non è così.

Questa signora napoletana – ha raccontato Carmen (nella foto), proprietaria del lido ‘La Sirenetta di Diamante, teatro della vicenda – ha compiuto un gesto meraviglioso che ha commosso un’intera spiaggia. Ha restituito 3500 euro ad una famiglia, disperata, che avrebbe dovuto pagare le vacanze. Lo ha trovato per strada, sarebbe stato facilissimo intascarli; e invece ha deciso di fare la cosa giusta. Da lei possiamo solo imparare”.

Redazione Calabria 7

(Foto: pagina Facebook Francesco Emilio Borrelli)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sacerdote nota con dolore il divario che c'è tra chi dorme in alberghi a cinque stelle e chi invece dorme sotto le stelle
L'operaio italiano lavorava in un'azienda di ristrutturazioni. I carabinieri non escludono alcuna pista ma l'incidente è la più accreditata
Il plauso del Presidente del Consiglio Comunale e del Garante dei detenuti anche per l'avvio del corso da allenatori, primo in Italia
Nel rogo che ha coinvolto tre discoteche spagnole sono morte 13 persone, mentre altre 24 sono rimaste ferite
Non preoccupa il numero di nuovi positivi (+44) ma Cosenza piange 3 decessi positivi al Covid, uno a Reggio Calabria
Il presunto omicida è un altro fratello, di 67 anni, che ha lasciato la casa in ambulanza ed è trattenuto dai carabinieri per accertamenti
La nascita di questa importante sede di FenImprese darà ulteriore linfa alla già attivissima associazione al fianco degli imprenditori
Duro intervento nel primo faccia a faccia sulla vicenda del Sindaco f.f. Brunetti con l’opposizione, dopo le assenze durante le commissioni
Il mezzo, per cause ancora da accertare, ha impattato contro un’auto finendo su un’altra che proveniva dalla direzione opposta
Il sindaco Franz Caruso ha chiesto risposte certe ed immediate al governatore e commissario alla sanità della Calabria
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved