Trovati un fucile e una pistola lanciarazzi pronti all’uso, sequestro nel Reggino

san procopio

Nei giorni scorsi, a San Procopio, comune in provincia di Reggio Calabria, i carabinieri hanno eseguito diversi controlli di polizia, nell’ambito di servizi volti al contrasto all’illecita detenzione di armi, munizioni e droga che, come da consolidata prassi in uso tra la criminalità operante nel reggino, vengono abitualmente occultati all’interno di fondi agricoli e abitazioni, per essere poi recuperati al momento del bisogno.

In particolare, i militari della stazione locale e dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, nel corso di diverse e attente perquisizioni effettuate in vari terreni e abitazioni del posto, hanno nel complesso scovato una pistola lanciarazzi calibro 22 con relativo munizionamento ed un fucile sovrapposto calibro 8, entrambe efficienti e pronte all’uso. Le armi e le munizioni ritrovate, sono state sequestrate e custodite in attesa degli ulteriori accertamenti balistici volti a verificare se siano state utilizzate per la commissione di eventi criminosi.

In particolare, i militari della stazione locale e dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, nel corso di diverse e attente perquisizioni effettuate in vari terreni e abitazioni del posto, hanno nel complesso scovato una pistola lanciarazzi calibro 22 con relativo munizionamento ed un fucile sovrapposto calibro 8, entrambe efficienti e pronte all’uso. Le armi e le munizioni ritrovate, sono state sequestrate e custodite in attesa degli ulteriori accertamenti balistici volti a verificare se siano state utilizzate per la commissione di eventi criminosi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La città si è risvegliata il giorno dopo in un clima di festa e di entusiasmo atteso da tanti, troppi anni"
L'intervento dei Vigili del fuoco è valso alla completa estinzione delle fiamme ed alla messa in sicurezza del sito e della vettura
Se parliamo di tecnologie, ciò significa che un utente può fornire input a un sistema e ricevere una risposta pressoché immediata
Secondo il governatore "in questo contesto la Calabria e la Sicilia possono essere davvero l’hub dell’Italia e dell’Europa sul Mediterraneo"
La truffa classica è quella dell’affittuario che, sostenendo di ricevere tante richieste, richiede il pagamento di un acconto così da togliere l’annuncio dal web
È quanto si legge in un comunicato stampa della società del presidente Pippo Caffo
Indaga la Squadra mobile della Questura di Napoli. Il ragazzo non è ritenuto appartenente alla criminalità organizzata.
L’evento potrà essere seguito anche in streaming sul canale YouTube @UniRCTV dell’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria
Le operazioni di ricerca sono state condotte dal Soccorso alpino valdostano e dalla guardia di finanza di Entreves
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved