Truck and Bus, la polizia stradale realizza numerosi controlli a Crotone

Truck and Bus

Nella scorsa settimana dal 12 ottobre al 18 ottobre, la sezione Polizia Stradale di Crotone, comandata dal Emanuele Garofano, in ottemperanza alle direttive del servizio polizia stradale e del compartimento polizia stradale per la Regione Calabria ha effettuato ingenti controlli nel settore del trasporto merci (anche proveniente dall’estero) e verso gli autobus adibiti al trasporto delle persone.

In particolare, per meglio evidenziare l’attento operato degli uomini della polizia stradale, possono essere citati alcuni numeri che riassumono efficacemente l’attività realizzata nella suddetta settimana: 37 veicoli controllati tra autobus e mezzi pesanti, 29 infrazioni accertate al Codice della Strada, 4 infrazioni accertate a norme extra Codice della Strada, 74 punti complessivamente decurtati, 1 patente ritirata, nonché un controllo amministrativo effettuato ad un’azienda di autolinee per il trasporto persone.

In particolare, per meglio evidenziare l’attento operato degli uomini della polizia stradale, possono essere citati alcuni numeri che riassumono efficacemente l’attività realizzata nella suddetta settimana: 37 veicoli controllati tra autobus e mezzi pesanti, 29 infrazioni accertate al Codice della Strada, 4 infrazioni accertate a norme extra Codice della Strada, 74 punti complessivamente decurtati, 1 patente ritirata, nonché un controllo amministrativo effettuato ad un’azienda di autolinee per il trasporto persone.

Merita una specifica menzione, infine, l’intervento effettuato dagli operatori della polizia stradale nei confronti di un autotrasportatore trovato a circolare con una duplice scheda tachigrafica, utilizzando sia il proprio documento sia il documento di un suo collega, oggetto di denuncia di smarrimento e per tale motivo è stato deferito all’autorità giudiziaria competente per il reato di omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro. In conclusione l’intera attività svolta dalla Polizia Stradale in questi specifici settori è stata realizzata proprio al fine di limitare le numerose infrazioni che spesso si riscontrano in ambiti che al contrario necessitano maggior rigore nel rispetto delle regole vista la loro pericolosità.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved