Truffa a risparmiatori, arrestato consulente finanziario nel Catanzarese

reddito di cittadinanza italia

Un ex promotore finanziato lametino è stato arrestato con l’accusa di truffa aggravata e autoriciclaggio. Il Gip di Lamezia terme ha anche disposto il sequestro preventivo di 4,6 mln di euro, depositati nei conti corrente dell’uomo. Agli arresti domiciliari è finito Vincenzo Torchia, 51 anni, già consulente finanziario della banca Fideuram. In base alla denunce di alcuni risparmiatori, Torchia avrebbere promesso guadagni consistenti agli investimenti effettuati. 

Secondo la ricostruzione dei finanzieri, rilasciava ricevute false e incassava il denaro, omettendo di girarlo alla banca. Sarebbero 68 le persone truffate con la promessa di alti rendimenti. I loro soldi Torchia li avrebbe dirottati nei conti correnti di banche cipriote e del Regno Unito. Secondo gli inquirenti, l’uomo si sarebbe appropriato di circa 6,6 mln di euro, di cui 4,6 di euro di profitto netto.

Secondo la ricostruzione dei finanzieri, rilasciava ricevute false e incassava il denaro, omettendo di girarlo alla banca. Sarebbero 68 le persone truffate con la promessa di alti rendimenti. I loro soldi Torchia li avrebbe dirottati nei conti correnti di banche cipriote e del Regno Unito. Secondo gli inquirenti, l’uomo si sarebbe appropriato di circa 6,6 mln di euro, di cui 4,6 di euro di profitto netto.

Accertata anche l’esistenza di un’associazione per delinquere, nell’ambito della quale Torchia, unitamente ad altri due soggetti lametini, sfruttando la politica risarcitoria adottata dall’istituto di credito, predisponeva false pratiche di risarcimento di falsi contratti di investimento. Attraverso la truffa avrebbe fatto ottener il rimborso indebito di circa 250 mila euro. Per questo, altre sette persone sono state denunciate, a vario titolo, per associazione per delinquere, truffa, autoriciclaggio e favoreggiamento.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"L’appello è trovare soluzioni che garantiscano al Porto di Gioia Tauro di continuare ad essere un’eccellenza del Paese"
Il Corecom Calabria ritiene fondamentale il controllo dell'accesso dei minori su siti che constribuiscono a diffondere una cultura distorta del sesso
Nuovi pronunciamenti del Tribunale del Riesame di Catanzaro che ha accolto una serie di ricorsi presentati dalle difese
L'avvocato difensore ha chiesto la gip, durante l'interrogatorio di garanzia una misura cautelare meno affittiva per il suo assistito
I nuovi porporati provengono da ogni parte del mondo, dalla Spagna ad Hong Kong, dal Venezuela alla Polonia
Dal 3 ottobre sarà aperto il corso di laurea di Infermieristica dell'Unical che porterà oltre 500 studenti nel centro storico
Le cause dell'incidente sono in corso di accertamento. Si registrano rallentamenti sulla "Silana Crotonese"
L'attrice lottava contro una malattia, l'annuncio della morte è arrivato attraverso un post pubblicato sulla sua pagina instagram
Sanzioni per mancanza di tesserino regionale o perché utilizzavano mezzi non idonei, come buste di plastica, secchi e rastrelli
Il click day inizierà domattina alle 8 ed è indirizzato ai cittadini con un reddito non superiore a 20mila euro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved