Truffa al fisco, sequestrati 40 milioni di euro tra Toscana, Veneto e Vibo Valentia

Ventinove soggetti tratti in arresto ritenuti responsabili di una presunta associazione criminale dedita alla commissione di reati fallimentari e tributari
Gioiosa Ionica

È di associazione a delinquere e frode al fisco l’ipotesi di reato che stamani ha condotto il comando provinciale della guardia di finanza di Firenze all’esecuzione di 29 arresti e al sequestro di beni per oltre 40 milioni di euro. Nell’operazione, chiamata A Solis Ortu, le Fiamme Gialle si avvalgono della collaborazione di altri reparti del corpo nelle province di Firenze, Arezzo, Prato, Grosseto, Rovigo e Vibo Valentia. Le persone arrestate sono ritenute a vario titolo responsabili di un’associazione criminale e della commissione di reati fallimentari e tributari. Il provvedimento di sequestro riguarda ingenti patrimoni per oltre 40 milioni di euro.  I dettagli dell’operazione saranno forniti nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle ore 10.30 odierne presso il Palazzo di Giustizia di Firenze.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Vi aspettiamo per tributare a tutti voi i giusti riconoscimenti per il magnifico traguardo sportivo raggiunto"
Il direttore dell'agenzia ha evidenziato che "le immagini in tempo reale mostravano un'imbarcazione che sollevava interrogativi"
È stato rimarcato che il nuovo gruppo sposa e porterà avanti il progetto politico del centrodestra cittadino, regionale e nazionale
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved