Truffa alle Poste a Roma: rubati i soldi dai conti dei pensionati

Il raggiro, secondo gli investigatori, avveniva al momento di rinnovare il bancomat. Indagati tre addetti dell'ufficio di piazza Bologna
ufficio postale cosenza

Roma è stata scoperta una truffa all’ufficio postale di piazza Bologna ai danni di pensionati. Alcuni anziani correntisti hanno visto il loro conto corrente prosciugarsi in pochi giorni, per un ammanco totale che sfiora i 50mila euro. Uno di loro, una signora di 80 anni, ha deciso di denunciare e così è partita l’indagine. I soldi, secondo quanto ricostruito dagli investigatori, sono stati sottratti da un dipendente del più grande ufficio postale della Capitale. In particolare, il raggiro avveniva al momento di rinnovare il bancomat.

Il raggiro

Il raggiro

 Secondo quanto riporta La Repubblica, dalle indagini è emerso che, quando i pensionati si presentavano allo sportello per ritirare la nuova tessera, il dipendente indagato si offriva di attivare lui stesso il bancomat e incaricava i cassieri di fare un primo prelievo per loro. A quel punto consegnava ai clienti sia la carta sia i contanti. Non prima, però, di averne – questa è l’accusa – sottratto una parte.

Tre indagati

 I carabinieri sono ora al lavoro per accertare eventuali responsabilità dei cassieri (due quelli coinvolti nelle indagini). Questi, però, si sono difesi sostenendo di non aver mai intascato un euro e hanno addossato le accuse sul collega allo sportello. La procura di Roma ha accusato i tre addetti di indebito utilizzo del bancomat, riciclaggio e ricettazione. Resta da capire se la richiesta di rinvio a giudizio verrà formulata per tutti o solo per il presunto ideatore della truffa.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved