Truffa dello specchietto a Lamezia, denunciato pregiudicato siciliano

L’uomo avrebbe inscenato il finto danneggiamento dello specchietto della propria auto al momento del passaggio dell’autovettura condotta da una donna
droga lamezia

In occasione del ponte del 2 giugno la Compagnia Carabinieri di Lamezia Terme, su tutto il territorio competenza, ha messo in atto un servizio coordinato a largo raggio finalizzato al contrasto della criminalità diffusa. Il piano, che ha portato all’impiego di circa 50 carabinieri, ha previsto l’esecuzione di una fitta serie di controlli su tutte le aree del comprensorio lametino. Pattuglie appiedate, a bordo di autoradio e in abiti civili hanno sorvegliato le aree interessate dalla maggiore concentrazione di persone, nonché specifici servizi finalizzati al contrasto dello spaccio delle sostanze stupefacenti e controllo dei locali della movida. Sono state controllate 450 persone, 220 veicoli e 15 esercizi pubblici.

Spaccio stupefacenti a Lamezia

Spaccio stupefacenti a Lamezia

In tale ambito i militari della stazione di Lamezia Terme, supportati dal Nucleo Cinofili di Vibo Valentia, all’esito di mirata attivita d’iniziativa, sussistendo i presupposti di legge, hanno proceduto all’arresto obbligatorio nei confronti di un giovane 22enne lametino poiché sorpreso nella flagrante illecita detenzione, ai fini di spaccio, di circa 50 grammi di marijuana, 8 grammi di cocaina, materiale da taglio e banconote in contanti. La sostanza stupefacente è stata interamente sequestrata per le successive analisi chimico-tossicologiche.

Truffa dello specchietto a Lamezia

Sempre a Lamezia, in zona Sant’Eufemia, i militari del locale Comando stazione, nel corso di un servizio perlustrativo, hanno denunciato in stato di libertà un 42enne originario di Noto in provincia di Siracusa, gravato da pregiudizi penali, poiché ritenuto responsabile della cosiddetta “truffa dello specchietto”. I militari, dopo aver ricevuto denuncia da una donna del posto, attraverso le immagini del sistema di video sorveglianza del circuito cittadino, riuscivano a documentare le fasi in cui l’uomo avrebbe inscenato il finto danneggiamento dello specchietto della propria auto al momento del passaggio dell’autovettura condotta dalla donna, per poi richiedergli una somma di 100 euro a titolo di risarcimento.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il destinatario del provvedimento, residente nel territorio della provincia di Livorno, è ritenuto socialmente pericoloso
L'avrebbe schiaffeggiata talmente forte da farla cadere a terra, afferrata dal collo e presa dai capelli fino a strapparle alcune ciocche
Sull'accaduto indagano i carabinieri. Dietro l'ennesimo episodio si cela l'ombra della 'ndrangheta
La tecnica restituisce il controllo delle gambe a un uomo rimasto paralizzato dopo un incidente in bici
Da venerdì 26 a domenica 28 maggio, si terranno ben 11 appuntamenti in tutte le province
Il corpo è stato rinvenuto in un appartamento. Sul fatto indaga la Squadra mobile
Si tratta di 613 uomini, 6 donne, 41 minori e 11 minori non accompagnati, tutti soccorsi nelle ultime 24 ore in mare
La Squadra Mobile, in sinergia operativa con la Divisione di Polizia Amministrativa, hanno effettuato serrati controlli nei confronti degli esercizi situati in città
"Il decreto sul Ponte dello Stretto proposto dal governo - ha detto il senatore del Pd - è una potentissima arma di distrazione di massa" afferma Irto
Nuovo aumento delle quotazioni dei prodotti raffinati e nuovi rialzi sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved