Truffa e bilanci falsificati, a processo gli ex vertici della Viola Basket di Reggio

Saranno processati per truffa e false comunicazioni in bilancio gli ex dirigenti della Viola Reggio Calabria la società di basket della città
pianeta viola

Saranno processati per truffa e false comunicazioni in bilancio gli ex dirigenti della “Viola Reggio Calabria”, la società di basket della città dello Stretto. Si tratta dell’ex presidente Raffaele Monastero, dell’ex consigliere delegato Francesco Terranova e degli ex soci e amministratori di fatto Cesare Giovanni Muscolino e Giuseppe Campisi. Il rinvio a giudizio è stato deciso oggi dal gup Vincenzo Quaranta che ha accolto la richiesta del sostituto procuratore Andrea Sodani. La vicenda è nata dalla denuncia presentata da Aurelio Coppolino che aveva comprato la Viola nel luglio 2018.

Omesse passività dallo stato patrimoniale del bilancio

Omesse passività dallo stato patrimoniale del bilancio

Quest’ultimo, secondo la Procura, sarebbe stato indotto in errore dagli indagati che non lo avrebbero informato “in ordine alla reale consistenza delle passività della società, – è scritto nel capo di imputazione – determinando l’acquisto dell’intero capitale sociale al prezzo di 900 euro, senza manlevare la società dai debiti maturati nei confronti della Città metropolitana di Reggio Calabria per 825mila euro e del Comune di Reggio Calabria per 112mila euro”. Stando alle indagini, gli ex dirigenti della Viola avrebbero omesso “consapevolmente di riportare nelle passività dello stato patrimoniale del bilancio” i debiti maturati con i due enti pubblici per l’utilizzo dell’impianto sportivo Pianeta Viola e del PalaCalafiore. Al termine dell’udienza preliminare, come riporta l’Ansa, il gup Quaranta ha stabilito che il processo per i quattro imputati inizi il prossimo 9 maggio.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La nota di un nutrito gruppo di consiglieri comunali di maggioranza: "Tentativo bislacco di mistificare la realtà e far apparire Fiorita confinato in una posizione di debolezza"
Era stato infettato mentre si trovava in Grecia. Da alcuni giorni era ricoverato in ospedale
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved