Truffe da coronavirus, si fingono operatori sanitari ma derubano gli anziani

In questi momenti concitati bisogna sempre fare attenzione alla parte più vulnerabile della popolazione: gli anziani. Lo comunica la Questura di Crotone. Si è appreso che nelle regioni interessate dall’emergenza da Covid-19 (c.d. Coronavirus) si starebbero verificando, infatti, episodi criminali consistenti in truffe a persone vulnerabili. Il modus operandi dei malfattori sarebbe il seguente: falsi addetti della Croce Rossa Italiana, dell’Azienda Sanitaria Locale, o di altri Enti, dopo aver contattato telefonicamente le potenziali vittime, proponendo di effettuare dei tamponi faringei per la verifica della presenza del coronavirus, si recano personalmente presso le abitazioni dei malcapitati. A questo punto, i truffatori con il pretesto di effettuare controlli e verifiche tramite accertamenti pseudo sanitari derubano le vittime.

Non potendosi escludere che simili fenomeni si registrino anche in Calabria,  in special modo nei comuni più isolati, il Questore di Crotone invita a prestare la massima attenzione a questa nuova tipologia di truffa, a non aprire la porta di casa a sconosciuti ed a contattare immediatamente le Forze dell’Ordine chiamando i numeri d’emergenza 113 e 112 in caso di situazioni sospette. Si precisa che, al momento, non esiste alcuna autorizzazione in Calabria ad effettuare tampone porta a porta nè altre verifiche a domicilio.

Non potendosi escludere che simili fenomeni si registrino anche in Calabria,  in special modo nei comuni più isolati, il Questore di Crotone invita a prestare la massima attenzione a questa nuova tipologia di truffa, a non aprire la porta di casa a sconosciuti ed a contattare immediatamente le Forze dell’Ordine chiamando i numeri d’emergenza 113 e 112 in caso di situazioni sospette. Si precisa che, al momento, non esiste alcuna autorizzazione in Calabria ad effettuare tampone porta a porta nè altre verifiche a domicilio.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Una tragedia - commenta il sindaco - Aveva la stessa età di mia moglie. La conoscevo benissimo, siamo sconvolti"
All’incontro, molto partecipato, ha preso parte anche Florindo Oliverio dalla Funzione Pubblica Cgil Nazionale, già segretario nazionale con delega alle Funzioni Centrali
I comuni più vicini all'epicentro - nel raggio di 20 km - sono quelli di Tropea, Drapia, Parghelia e Ricadi
L’evento è stato organizzato per tutti i bambini del territorio allo scopo di sensibilizzare alla tutela degli animali e dei valori ambientali e sportivi
Sono stati i vicini di casa a lanciare l'allarme per i cattivi odori che provenivano dall'abitazione
Lo afferma in una nota il Codacons segnalando i pesantissimi rincari che a marzo - secondo l'Istat - hanno investito i prezzi di cibi e bevande
"Una squadra - è scritto nella nota - che sarà impegnata a proseguire il lavoro intenso che la categoria sta conducendo per la lotta al precariato"
Due i temi principali. Dall'una e dall'altra parte si sottolinea il clima di "cordialità e collaborazione"
Il consigliere Annamaria Buono delegata ha inteso precisare l’iter che ha portato il Comune a cogliere tale l’opportunità
Il provvedimento da cui era stato raggiunto si rifà all'inchiesta della Procura di Cosenza contro la presunta mala gestione dell’Ente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved