Truffe: false attestazioni per fondi UE, due arresti nel Cosentino

isola capo rizzuto

Truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche in concorso.

Con questa accusa i carabinieri di Castrovillari (CS) hanno arrestato due persone indagate a vario titolo. Una terza persona è stata sottoposta invece all’obbligo di firma. Ai domiciliari sono finiti Pietro Ponte, 76 anni, di Altomonte, Agostino Ferraro, 36 anni, di Lungro. Coinvolta anche una donna di 65 anni, M.F., di Altomonte, sottoposta all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Le indagini, affidate ai militari della stazione di San Donato di Ninea, sono iniziate nel marzo del 2017 ed hanno consentito di dimostrare la responsabilità dei tre indagati che avrebbero conseguito, in maniera reiterata, erogazioni pubbliche, in particolare fondi europei previsti per il settore agricolo.

Con questa accusa i carabinieri di Castrovillari (CS) hanno arrestato due persone indagate a vario titolo. Una terza persona è stata sottoposta invece all’obbligo di firma. Ai domiciliari sono finiti Pietro Ponte, 76 anni, di Altomonte, Agostino Ferraro, 36 anni, di Lungro. Coinvolta anche una donna di 65 anni, M.F., di Altomonte, sottoposta all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Le indagini, affidate ai militari della stazione di San Donato di Ninea, sono iniziate nel marzo del 2017 ed hanno consentito di dimostrare la responsabilità dei tre indagati che avrebbero conseguito, in maniera reiterata, erogazioni pubbliche, in particolare fondi europei previsti per il settore agricolo.

I militari hanno monitorato l’Associazione Produttori Olivicoli Calabresi ed altre società, con particolare attenzione alle richieste per conseguire erogazioni pubbliche previste dalla Politica Agricola Comune. Dagli accertamenti e dai documenti acquisiti, oltre che dall’ascolto di persone informate sui fatti, sarebbero emerse le attività sospette di 4 società, che avevano presentato numerose domande di pagamento all’Arcea, l’ente deputato all’erogazione dei contributi europei per l’agricoltura destinati alla Regione Calabria. Nella vicenda, in cui risultano vittime della truffa anche 113 agricoltori, risulta coinvolto il gestore di un Centro di assistenza agricola di Altomonte, che avrebbe prodotto false attestazioni. I Carabinieri hanno anche proceduto al sequestro dei conti correnti degli indagati e delle società a loro collegate e di beni mobili ed immobili fino al valore indebitamente percepito, che sarebbe di circa 240.000 euro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
Il presidente Unindustria Calabria Ferrara: "Diverrebbe la porta d'accesso del Mediterraneo in Europa"
La ragazza si trova ora ristretta agli arresti domiciliari mentre il giovane è trattenuto nelle camere di sicurezza della caserma
Accolta la richiesta dei difensori, gli avvocati Gregorio Casalenuovo e Giuseppe Risadelli
Promossa dall’Amministrazione comunale, si è tenuta una conferenza dei servizi sulla mobilità, in vista della partita di campionato che i giallorossi giocheranno domenica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved