Tucci (M5s): “Salvini ha ucciso le speranze dei meridionali”

regione calabria m5s santelli

“Con la crisi di governo innescata dalla Lega si può dire addio alle vertenze che, di concerto con altri colleghi, stavo affrontando e risolvendo nel sud Italia, un lavoro meticoloso, durato 14 mesi, che avrebbe garantito a migliaia di lavoratori l’agognato posto di lavoro a tempo indeterminato. Le questioni per cui mi sono battuto sono a tutti note, quella relativa agli Lsu/Lpu, ai discontinui dei vigili del fuoco, ai tirocinanti degli enti pubblici, alle infrastrutture stradali. Già da tempo avevo avviato una proficua interlocuzione con i ministeri competenti, che avrebbe potuto portare entro dicembre – data dell’approvazione della legge di Bilancio – alla stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili ed a un percorso di inserimento al lavoro per i discontinui dei vigili del fuoco e dei tirocinanti. Risultati conseguibili malgrado l’ostracismo evidente della Lega, sempre lesta a bocciare i provvedimenti che andavano a favore delle suddette categorie.”

Lo afferma in una nota il deputato Riccardo Tucci.

Lo afferma in una nota il deputato Riccardo Tucci.

“Ma, come è noto, Matteo Salvini, per sete di potere, ha voluto anteporre gli interessi del proprio partito a quelli degli italiani, interrompendo anzitempo l’esperienza di governo e vanificando così gli sforzi fatti. In tema di infrastrutture, invece, con il ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli, avevo già abbozzato una serie di interventi per la rete stradale calabrese (il successo della “Joppolo-Coccorino” è stato solo un antipasto): c’erano in ballo, infatti, diversi progetti per la messa in sicurezza delle strade dell’Alto e del Basso Mesima e del litorale costiero (nella provincia vibonese) nonché lo sblocco di un finanziamento di 20 milioni di euro per il porto di Vibo Marina fermo da anni alla Regione Calabria a causa della mancanza, udite udite, di un conto corrente!!! Questi, sono solo alcuni dei progetti che da qui a dicembre avremmo potuto approvare e che ora difficilmente vedranno la luce grazie all’irresponsabile mossa dello “stratega” padano, il cui interesse per gli italiani non ha mai, invero, valicato la linea Gotica, al di sotto dell’Emilia Romagna.

La reintroduzione delle “gabbie salariali”, bloccata dal M5s, è solo l’ultima genialata, in ordine di tempo, a danno dei dipendenti pubblici meridionali, partorita dalla Lega. A questo punto mi auguro che gli italiani del Sud sappiano trarre le giuste conclusioni da quanto successo, capendo una volte per tutte, che il Meridione per alcuni è sempre stato considerato nient’altro che un serbatoio di voti utile a fare gli interessi del Nord.”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
In 57 pagine il Tribunale di Catanzaro spiega la regolarità della crescita imprenditoriale del gruppo lametino: accuse non riscontrate"
Il sacerdote nota con dolore il divario che c'è tra chi dorme in alberghi a cinque stelle e chi invece dorme sotto le stelle
L'operaio italiano lavorava in un'azienda di ristrutturazioni. I carabinieri non escludono alcuna pista ma l'incidente è la più accreditata
Il plauso del Presidente del Consiglio Comunale e del Garante dei detenuti anche per l'avvio del corso da allenatori, primo in Italia
Nel rogo che ha coinvolto tre discoteche spagnole sono morte 13 persone, mentre altre 24 sono rimaste ferite
Non preoccupa il numero di nuovi positivi (+44) ma Cosenza piange 3 decessi positivi al Covid, uno a Reggio Calabria
Il presunto omicida è un altro fratello, di 67 anni, che ha lasciato la casa in ambulanza ed è trattenuto dai carabinieri per accertamenti
La nascita di questa importante sede di FenImprese darà ulteriore linfa alla già attivissima associazione al fianco degli imprenditori
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved