Tumore al cervello asportato con paziente sveglia e vigile, lo straordinario intervento in un ospedale del Sud

La paziente, affetta da un glioma, è stata dimessa solo 48 ore dopo l'intervento, in condizioni di salute ottimali

Gli specialisti presso l’ospedale Cannizzaro di Catania hanno condotto un intervento straordinario: la rimozione di un tumore cerebrale mentre la paziente è rimasta sveglia per tutta la procedura. Questo progresso medico è stato possibile grazie alla collaborazione tra il team di neurochirurghi e anestesisti e l’applicazione di una nuova tecnica.
In genere, l’asportazione di un tumore cerebrale richiede l’anestesia generale con il paziente intubato e ventilato. Tuttavia, questa procedura innovativa nota come “monitored anestesia care” consente al paziente di rimanere sveglio durante l’intervento, un approccio noto come “sedazione cosciente”, consentendo anche la respirazione spontanea. Questo è reso possibile grazie a una tecnica anestesiologica avanzata che permette al paziente di interagire con il team medico senza provare dolore durante tutto l’intervento, senza la necessità di anestesia generale.

Dimissioni solo 48 ore dopo l’intervento

Dimissioni solo 48 ore dopo l’intervento

I direttori dei reparti di Neurochirurgia e di Anestesia e Rianimazione, Salvatore Cicero e Savino Borraccino, hanno spiegato che questa tecnica combina i vantaggi della procedura “asleep-awake-asleep” con la possibilità di evitare i disagi e i rischi associati all’anestesia generale e all’intubazione, specialmente nei pazienti con patologie aggiuntive che aumentano il rischio durante l’anestesia generale. Inoltre, il periodo post-operatorio è notevolmente migliorato sia in termini di comfort del paziente che di tempistiche: una paziente affetta da un “glioma”, un tumore cerebrale situato nell’area temporale sinistra, coinvolta in molteplici aspetti delle funzioni linguistiche, è stata dimessa solo 48 ore dopo l’intervento, in condizioni di salute ottimali.
Il commissario straordinario Salvatore Giuffrida ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra professionisti delle due strutture di eccellenza presso l’azienda Cannizzaro e l’uso di innovazioni farmacologiche e tecnologiche che ora permettono di affrontare in modo più efficace e sicuro una delle patologie neurochirurgiche più complesse.

(Foto: Ansa)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il ritrovamento del tartufo da record va inquadrato in un generale risveglio della Calabria rispetto alla raccolta di questo fungo pregiatissimo"
Era rimasta gravemente ferita nell'incidente avvenuto venerdì scorso ed era stata trasferita al Pugliese-Ciaccio
karphantos
All'Agenzia delle Entrate pratiche, su accatastamento immobili aggiustate, atti falsi per salvare l'amico da sanzioni
I Carabinieri hanno sentito delle urla proveniente da un'abitazione è così che hanno notato la ragazza che chiedeva aiuto dalla finestra
Terzo rinvio sulla querelle che vede da una parte l'ex procuratore di Castrovillari e dall'altra il braccio destro di Gratteri
Alla donna, portata in ospedale, riscontrate diverse fratture tra cui quella del collo. Recuperata la refurtiva ma fuggito l'altro rapinatore
Evidenziati principalmente i problemi di sovraffollamento e carenza di organico, ma c'è anche il nodo della fatiscenza della struttura
Il Commissario per l’Italian Film Commission della Regione Calabria ha riscosso un gran successo con la sua nuova collezione dall'anima rock
Messa in evidenza la disponibilità di "milioni di euro" per migliorare qualità dell’offerta, dei servizi e delle prestazioni sanitarie
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved