Tumore alla testa rimosso dal naso, la piccola Sabryiah torna a correre

 "Integrazione tra attività clinica, ricerca, multidisciplinarietà, sono alla base del successo di questa operazione"
bologna tumore testa

Un tumore di 4,5 centimetri di diametro alla base del cranio di una bambina di 6 anni di Cesena è stato rimosso con una tecnica mininvasiva per via nasale, grazie al lavoro dell’equipe multidisciplinare della Pituitary Unit dell’Istituto Scienze Neurologiche dell’Azienda Usl di Bologna, con sede all’ospedale Bellaria. La piccola, originaria del Bangladesh, aveva perso in parte la vista, aveva difficoltà a camminare, a muovere il braccio sinistro, mostrava segni di inappetenza e arresto della crescita, oltre a una deviazione del labbro inferiore verso sinistra.

La corsa in ospedale

La corsa in ospedale

La scorsa estate, i genitori l’hanno portata d’urgenza all’ospedale Bufalini di Cesena. Qui i medici, dopo avere individuato attraverso la tac la presenza di un tumore, che partendo dalla base cranica, arrivava a comprimere ipofisi, ipotalamo, nervi cranici e area motoria destra, hanno attivato un teleconsulto con la Pituitary Unit di Bologna, il Centro di riferimento regionale per la diagnosi e la cura delle malattie ipotalalamo-ipofisarie, diretto dal professor Diego Mazzatenta, che è uno dei pochi in Italia e nel mondo per interventi di questo tipo nei pazienti pediatrici.

Tecnica indonasale

La bambina è così stata trasferita in Neuropediatria al Bellaria per l’asportazione del craniofaringioma. Prima, grazie al team della Neuroendocrinologia guidato dalla dottoressa Federica Guaraldi, è stato ristabilito il suo bilancio idrico, energetico ed ormonale, che erano alterati dalla presenza del tumore. “Quella indonasale è una tecnica che richiede molta esperienza – spiega Mazzatenta – noi ci occupiamo di circa 200 casi all’anno, siamo tra i primi due centri nazionali e possiamo permetterci di usarla anche in casi così complessi”.

“Abbiamo sfruttato le vie del naso, la porta d’accesso alla parte più profonda del cervello. Con una sonda microscopica di 4 millimetri abbiamo raggiunto la base del cranio e abbiamo fatto un’apertura per togliere questa massa neoplastica. Purtroppo era molto grande. La bambina? Ora corre… è stata gigantesca. Questo è l’obiettivo fondamentale. Sono interventi complicati ma li facciamo perché ci crediamo molto”. Integrazione tra attività clinica, ricerca, multidisciplinarietà, sono alla base di questo successo. Ora la piccola sta bene e, come rivela il prof Mazzatenta, ha ripreso anche a correre.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Risultato importante perché le Terme Luigiane rappresentano un pilastro per il turismo e l’occupazione nei nostri territori"
Il medico personale ha acconsentito al ricovero e Bergoglio è stato già sottoposto a una tac toracica che avrebbe dato esito negativo
“Qui non si tratta di tecnicismi” ma del “tentativo della maggioranza di ribaltare le regole del voto” modificando “l’esito delle elezioni”
Il 'quinto uomo' è accusato di concorso anomalo nel tentato omicidio del 21enne di Bologna ridotto in coma irreversibile dopo un pestaggio
"Le mafie non fanno più uso di violenza ma trovano accordi anche con parte della pubblica amministrazione che si fa corrompere"
Mimmo Bevacqua: "Occhiuto fa bene a replicare al sindaco di Milano sui fondi europei non spesi da reindirizzare al Nord"
Sant’Anna Hospital comunica di aver provveduto al pagamento dei dipendenti con accredito delle mensilità fino a dicembre 2022
L'uomo pare non fosse nuovo a reati simili: difatti, si era già reso responsabile di medesime condotte in altri territori
"Un eroe sociale" se si considera che in Calabria per fare impresa bisogna lavorare il doppio rispetto alle altre regioni di Italia
Produzione cinematografica ospitata dalla cittadella fortificata bizantina affacciata con le sue otto torri sullo jonio ed il borgo marinaro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved