Tumori al seno e alla pelle, sperimentato vaccino ‘personalizzato ed economico’

Il vaccino contro il cancro, prodotto dal laboratorio Moonshot di Amazon chiamato Grand Challenge, verrà sperimentato su una ventina di pazienti attraverso uno studio clinico
tumore al seno

Amazon sta collaborando con il Fred Hutchinson Cancer Center di Seattle per sviluppare vaccini personalizzati ed economici contro il cancro al seno e alla pelle. Il vaccino contro il cancro, prodotto dal laboratorio Moonshot di Amazon chiamato Grand Challenge, verrà sperimentato su una ventina di pazienti attraverso uno studio clinico (al momento in fase iniziale) approvato dalla Food and Drug Administration. A riportare la notizia è Business Insider. Secondo la testata il vaccino si propone come un’alternativa più efficace alla chemioterapia.

Lo studio

Lo studio

Lo studio clinico, avviato il 9 giugno 2022, dovrebbe concludersi il 1 novembre 2023. Nonostante negli ultimi anni Amazon abbia lanciato un servizio di farmacia online, un laboratorio diagnostico interno, un dispositivo di monitoraggio della salute chiamato Halo e altre attività nel campo sanitario, è la prima volta che Amazon sperimenta un proprio farmaco. In una mail inviata a Business Insider, il portavoce di Amazon ha confermato l’iniziativa, chiarendo che è guidata dal Fred Hutchinson Cancer Center. Ha anche accennato al fatto che Amazon è interessata a collaborare con altre società sanitarie per lavorare su progetti simili.

Amazon e il Fred Hutchinson Cancer Seattle hanno condiviso per la prima volta le informazioni sulla sperimentazione alla fine di ottobre, secondo un abstract pubblicato su Clinicaltrials.gov, un database online di studi clinici gestito dalla National Library of Medicine degli Stati Uniti. Nell’abstract del documento pubblicato su Clinicaltrials.gov si parla di un totale di 20 pazienti di età superiore ai 18 anni per testare un “prodotto farmaceutico regolamentato dalla FDA statunitense”.

Il trattamento

Fred Hutchinson è indicato come sponsor, mentre Amazon è indicata come “contributor”. Si aggiunge poi che la sicurezza di un “vaccino peptidico neoantigene personalizzato” è in fase di test per il trattamento del melanoma in stadio avanzato (IIIC-IV) e del cancro al seno “Her2 negativo positivo al recettore ormonale” che si è diffuso ed è stato resistente al trattamento. La Fda ha requisiti molto severi per gli studi clinici e ogni fase potrebbe richiedere anni per essere completata. Il trattamento personalizzato del cancro basato sul sequenziamento del Dna che Amazon vuole sviluppare è un campo nascente nella ricerca sul cancro e anche altre società, come la tedesca BioNTech, si sono recentemente concentrate su focus simili.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto l'Anas per rimuovere il mezzo e ripristinare la normale viabilità. Sono ancora da accertare le cause dell'incidente
Vendeva gli articoli con un furgone nel centro storico: è stato segnalato in libertà per il reato di commercio illegale di materiali esplosivi
Il debito da 26mila euro, le intimidazioni con la pistola nel giubbino e la richiesta di aiuto ai Mannolo nelle carte dell'inchiesta della Dda
Il caso
Si tratta di un avvocato impegnato anche in processi di 'ndrangheta. Il profilo di incompatibilità contrasta con l'imparzialità sbandierata dal presidente Mancuso
I bambini con i suoi genitori sono stati trovati infreddoliti e portati in ospedale dagli operatori del 118
Nel giorno dell'Immacolata, l’accensione delle luminarie, la fanfara dei bersaglieri e i suoni tradizionali di Cuore Cantastorie
Un nuovo ciclone, secondo le previsioni meteo, riporterà tanta pioggia e ancora una volta la neve. In Calabria già da domani
L’account “broker detenuti.78”, pubblico e anonimo, era pieno di immagini di detenuti, esponenti di clan di Vibo e della Calabria
A destare sospetti è stata la presenza, all’interno di un’auto parcheggiata nei pressi della località, di due foderi per fucili
Le coltellate inferte ad un uomo di 50 anni sono partite al termine di una lite per presunti dissapori mai rientrati
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved