Tumori, Bassetti spegne le speranze: “Non illudiamo i pazienti, vittoria finale lontana”

L'infettivologo: "Sicuramente siamo sulla buona strada, ma c'è ancora tanto lavoro da fare"
bassetti

“È giusto dire che la medicina ha fatto importanti progressi nella lotta al cancro. Oggi si curano tumori che solo 10-15 anni fa erano purtroppo nefasti per la prognosi dei pazienti. Però bisogna anche evitare di dare false speranze, dire ad esempio che siamo a un passo da battere il cancro, ad esempio. Non illudiamo i pazienti, abbiamo grande responsabilità quando si parla davanti a milioni di persone, siamo sulla buona strada ma lontani dalla vittoria finale”. Così all’Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova, commenta le parole del virologo Roberto Burioni che, presentando il suo ultimo libro dal titolo ‘Match Point’, ha affermato che “siamo vicini a battere i tumori, anche in fase avanzata”.

“Si rischia di provocare una falsa speranza”

“Affermare che nessuno morirà più di tumore mi sembra un po’ azzardato, anche perché quello che si rischia di provocare nella popolazione è una falsa speranza – aggiunge -. Noi dobbiamo evitare di dare false speranze alle persone, perché poi alla fine chi lavora negli ospedali, gli oncologi, i medici internisti che si trovano ad affrontare i loro pazienti, non vorrei si trovassero davanti qualcuno che arriva e afferma che oggi di tumore non muore più nessuno. Noi dobbiamo invece fare un grosso sforzo – avverte Bassetti – dicendo che tutti dobbiamo lavorare affinché si arrivi a diagnosi precoci e per farle bisogna fare prevenzione. Vuol dire fare la mammografia, la colonoscopia, il pap test e la visita dall’urologo per i maschi”.

“Se certe cose le lasciassimo dire agli oncologi, io faccio l’infettivologo, studio la letteratura, però alla fine credo che sia fondamentale che parlino gli oncologi dei tumori. E non mi pare che gli oncologi abbiano detto che siamo veramente vicini a sconfiggere definitivamente il cancro. C’è da fare ancora tanta strada”, conclude Bassetti. (Adnkronos)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un segnale tangibile dell’assoluta attenzione e priorità dell’Arma a invogliare le donne vittime di violenze a denunciare
Il maltempo che in queste ore si sta abbattendo sulla Sicilia sta causando notevoli disagi per passeggeri e parenti in attesa
Il ragazzo non accettava la fine del rapporto ed è stato arrestato. La denuncia è partita dai familiari della vittima, minorenne
L’iniziativa è delle Camere del lavoro Cgil. Discussione ha parlato di come la violenza sulle donne sia l’effetto di una cultura radicata e diffusa
Iniziativa è parte della campagna multipiattaforma "Non rimanere in silenzio" di contrasto alla violenza contro le donne
Manca poco per il giorno più atteso: Aquile e Lupi si ritroveranno in B a distanza di 33 anni dall'ultima volta
È sucesso a bordo di una nave Msc che stava per attraccare. Disperate, le figlie di 5 e 9 anni chiamavano la mamma, che non sapeva nuotare
Dall’anno prossimo, il beneficio cesserà completamente e sarà sostituito dall’Assegno di inclusione, con requisiti diversi e più stringenti
Non è chiaro se le condizioni del pontefice lo consentiranno di svolgere l’Angelus domani e l’udienza generale prossimamente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved