Tumori, a Cosenza visite senologiche gratuite

medicina generale

Sono già state effettuate 13 visite e sei consulenze gratuite alla Cittadella del Volontariato di Cosenza, grazie al progetto “Da Donna a Donna”, promosso dall’associazione Meda Calabria con il sostegno della Susan G. Komen Italia.

Il progetto ha come obiettivo quello di aiutare le donne con tumore al seno a superare isolamento e discriminazione. Lo sportello rosa, attivato nell’ambito dell’iniziativa, è uno spazio in cui le donne che hanno affrontato o stanno affrontando patologie di neoplasie mammarie si incontrano, si ascoltano e si raccontano. Purtroppo, a causa dell’emergenza sanitaria generata dall’epidemia da coronavirus, molte di loro non hanno avuto la possibilità, negli ultimi mesi, di effettuare i controlli previsti. L’associazione, raccogliendo questo bisogno, ha organizzato le visite nel pieno rispetto della normativa anti Covid-19.

Il progetto ha come obiettivo quello di aiutare le donne con tumore al seno a superare isolamento e discriminazione. Lo sportello rosa, attivato nell’ambito dell’iniziativa, è uno spazio in cui le donne che hanno affrontato o stanno affrontando patologie di neoplasie mammarie si incontrano, si ascoltano e si raccontano. Purtroppo, a causa dell’emergenza sanitaria generata dall’epidemia da coronavirus, molte di loro non hanno avuto la possibilità, negli ultimi mesi, di effettuare i controlli previsti. L’associazione, raccogliendo questo bisogno, ha organizzato le visite nel pieno rispetto della normativa anti Covid-19.

“L’emergenza – ha dichiarato il dottor Sergio Abonante, che opera le visite – sta avendo un impatto molto forte sulla vita di tutti e ancor di più su chi, come i malati oncologici, deve mantenere la guardia molto alta a causa di una condizione di maggiore fragilità. Nonostante ciò questa situazione può avere l’effetto positivo di stimolare e accelerare la ricerca di soluzioni innovative per rispondere ai nuovi bisogni dei malati di cancro, determinando lo sviluppo di servizi in grado di migliorare il percorso terapeutico, anche quando l’emergenza sarà terminata”.

Abonante opera a “Villa del Sole”, struttura sanitaria da anni impegnata nella prevenzione e nella cura delle patologie al seno, che ha da tempo in cantiere la realizzazione di una rete “Breast Unit” in collaborazione con gli ospedali di Cosenza e Catanzaro. Un’opportunità di cura e assistenza locale che permette alla donna di affrontare il tumore al seno con la sicurezza di essere seguita da un team di specialisti dedicati e accompagnata nell’intero percorso di malattia, senza bisogno di migrare in altre regioni.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved