Tunnel sullo Stretto, Ordine Ingegneri Milano: “Non è sicuro”

Al via "Sisma dello Stretto 2022", nelle zone coinvolte alle ore 10 test di allarme sui cellulari

“Non è il caso di buttare all’aria venti anni di studi di fattibilità sul Ponte sullo Stretto: dal punto di vista ingegneristico non ci sono stati progressi esterni tali da cambiare la situazione”. E’ l’opinione di Bruno Finzi, presidente dell’ordine ingegneri di Milano in merito all’idea di un tunnel sullo Stretto di Messina ipotizzata dal premier Giuseppe Conte.

“Mio papà si rivolterebbe nella tomba perchè ha fatto più di venti anni di lavoro sulle varie analisi di fattibilità dell’attraversamento dello Stretto di Messina – afferma Finzi in un’intervista all’Agi – Si è parlato di ponte a più campate, ponte a campata unica, tunnel sotterraneo e tunnel sommerso, cosiddetto di Archimede”.

“Mio papà si rivolterebbe nella tomba perchè ha fatto più di venti anni di lavoro sulle varie analisi di fattibilità dell’attraversamento dello Stretto di Messina – afferma Finzi in un’intervista all’Agi – Si è parlato di ponte a più campate, ponte a campata unica, tunnel sotterraneo e tunnel sommerso, cosiddetto di Archimede”.

“Ci sono stati, aggiunge, “venti anni di studio molto accurato che sono poi finiti nel determinare che la soluzione migliore era quella del ponte a campata unica, anche perchè non dimentichiamo che la Sicilia e la Calabria si staccano di staccano di tre centimetri all’anno. C’è una faglia sismica importante che li separa”. Il tunnel sotterraneo “che attraverserebbe la faglia – prosegue il presidente dell’ordine degli ingegneri di Milano – si spezzerebbe come un cracker dopo qualche anno e da tutte queste valutazioni è venuto fuori che il ponte a campata unica era la soluzione più sostenibile dal punto di vista ingegneristico. Tanto è vero che il governo italiano ne aveva già appaltato l’esecuzione a un’impresa e lo Stato, tutti noi, abbiamo dovuto pagare delle penali”.

Quanto all’ipotesi di Conte Finzi spiega: “Penso si riferisse all’analisi alternativa del ponte a campata unica che è il tunnel sommerso, il tunnel di archimede. Si tratta di un tubo pieno di aria che passa 60 metri sott’acqua e che viene fissato al fondo con dei tiranti ogni 40 metri. Ha il vantaggio di non attraversare la faglia sismica ma è stato cancellato dal Mit e dalle analisi politiche dei tempi perché era stato considerato di facilissima sabotabilità (per attentati o affondamento di una nave)”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Pubbliredazionale
Il pizzaiolo di Mordì si è classificato primo in ben sei categorie, vincendo anche il titolo di supercampione della competizione
Le dichiarazioni del deputato reggino a seguito dell'approvazione del decreto in Senato
Il fatto è avvenuto nel pomeriggio di oggi. L’uomo è precipitato da un ponteggio mentre si trovava all’interno di un’azienda
LA SENTENZA
La sentenza di primo grado a quasi venti anni dall'operazione "Repley": nove condanne e tre assoluzioni. In Appello la scure della prescrizione
Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana di Reggio Calabria: "Devono essere infrastrutture strategiche da implementare a prescindere dal Ponte"
In Consiglio comunale botta e risposta tra il gruppo di Rinascita e Talerico. Prova a mediare il capogruppo del Pd Celia. Equidistanza tattica di Fiorita
La visita nella cittadina del Tirreno Cosentino della figlia del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa ucciso dalla mafia a Palermo nel 1982
"La figura dell’amico Murgi contribuisce a creare le giuste condizioni per lavorare in questa direzione nel rispetto di ogni iscritto al Pd"
Proseguono le prevendite per il grande evento del 20 giugno con biglietti acquistati da Italia, Germania, Svezia, Francia e dalla California
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved