Turismo, Bikeitalia promuove la ciclovia dei parchi della Calabria

Bikeitalia, nella sezione “temi del momenti” di questo mese, dedica uno speciale alla Ciclovia dei Parchi della Calabria, un’infrastruttura realizzata con fondi Por dal dipartimento regionale Tutela dell’ambiente.

“Per 540 chilometri si pedala lungo strade provinciali molto poco trafficate – è scritto nell’articolo – che ripercorrono il crinale dell’Appennino calabrese regalando al cicloturista panorami spettacolari e scorci sui due mari, lo Jonio e il Tirreno, davvero unici. Lunghi tratti immersi nella natura, tra boschi secolari e piccoli eden di biodiversità, si alternano a borghi dal grande valore storico-culturale”.

“Per 540 chilometri si pedala lungo strade provinciali molto poco trafficate – è scritto nell’articolo – che ripercorrono il crinale dell’Appennino calabrese regalando al cicloturista panorami spettacolari e scorci sui due mari, lo Jonio e il Tirreno, davvero unici. Lunghi tratti immersi nella natura, tra boschi secolari e piccoli eden di biodiversità, si alternano a borghi dal grande valore storico-culturale”.

De Caprio: “Terra ricca di storia”

“Un viaggio attraverso la natura, nelle terre ricche di storia, natura e tradizione. La ciclovia – spiega l’assessore Sergio De Caprio – attraversa i territori dei parchi e permette di scoprire una regione dalle molteplici facce. Ci sono i due mari, Tirreno e Jonio. Ci sono i boschi ricchi di alberi antichissimi e unici di questa regione. Ci sono i laghi. Ci sono i musei civici che raccolgono testimonianze della nostra civiltà dalla preistoria ai grandi pittori del 600. Ci sono i borghi dal grande valore storico-culturale. E poi, soprattutto, ci sono le persone: ricchezza ed essenzialità del percorso”.

“La ciclovia – conclude De Caprio – rappresenta una mobilità sostenibile che è concreta, che è autostrada di un turismo consapevole e sostenibile, fiore all’occhiello della Calabria e del Mediterraneo”.

Il progetto

Si tratta di un progetto che ha visto il coinvolgimento di tutte le aree protette calabresi, in un rapporto sinergico con il dipartimento Tutela dell’ambiente della Regione Calabria e con il settore regionale Parchi e Aree naturali protette, di cui è dirigente Giovanni Aramini. L’itinerario della Ciclovia dei parchi della Calabria si snoda attraverso i quattro grandi parchi naturali della Regione: i Parchi nazionali dell’Aspromonte, della Sila, del Pollino e il Parco regionale delle Serre.

Bikeitalia sta predisponendo un ebook destinato esclusivamente alla Ciclovia dei Parchi della Calabria che sarà presto disponibile, gratuitamente, sul sito bikeitalia.it.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il Consigliere Serraino: "Un grande segnale di attenzione". Nel mese di luglio in arrivo anche quattro nuove unità temporanee
L'obiettivo è offrire un supporto alle famiglie sull’uso corretto dei dispositivi e degli strumenti digitali, molto diffusi tra i più giovani
La decisione mirata a ripianare il disavanzo che emerge dal rendiconto di gestione 2022, ma sono al vaglio anche altre misure straordinarie
Sono 635 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 64 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,74%
Il Riesame di Reggio accoglie la richiesta difensiva per l'indagato accusato di associazione finalizzata al narcotraffico
A darne notizia è stato il presidente Filippo Sestito: "Non sappiamo da quale ambiente 'politico' provenga questo attacco ma siamo certi e sicuri che sia maturato in ambienti fortemente degradati"
Lo ha annunciato Anas, che ha fissato la successiva ripresa dei lavori per il mese di settembre, evidenziando il suo impegno per la viabilità
Sul fronte delle indagini, il procuratore di Castrovillari Alessandro D'Alessio ha affermato: "Impegnati a garantire la dovuta celerità"
Disposta la misura più gradata del divieto di esercizio dell'attività imprenditoriale per la durata di sei mesi
La decisione della Corte d’appello fa seguito alla pronuncia della Cassazione dello scorso 25 maggio che ha annullato la condanna di don Scordio inflittagli in primo e secondo grado
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved