Turismo di prossimità a Cariati, la cittadella medievale continua ad attrarre visitatori

E’ quanto fa sapere l’assessore alle politiche giovanili Ines Scalioti che nei giorni scorsi con gli assessori Sergio Salvati e Paola Apa ha accolto a Palazzo di Città una speciale delegazione di visitatori: provenienti da Torano Castello e con lo stesso cognome, Cariati.

Il gruppo guidato dall’assessore ai rapporti con l’associazionismo ed il volontariato Rosella Argento e dall’organizzatrice della tappa, Miranda Cariati, ha condiviso con gli amministratori cariatesi la suggestione di fare ospitare qui, nel territorio comunale, il raduno nazionale di tutti quelli che portano il cognome Cariati.

Il gruppo guidato dall’assessore ai rapporti con l’associazionismo ed il volontariato Rosella Argento e dall’organizzatrice della tappa, Miranda Cariati, ha condiviso con gli amministratori cariatesi la suggestione di fare ospitare qui, nel territorio comunale, il raduno nazionale di tutti quelli che portano il cognome Cariati.

La comunità – sottolinea la Scalioti – conserva un forte legame con quanti negli anni hanno lasciato la propria terra d’origine per trovare altrove fortuna e lavoro. Forte di questa sensibilità, la Città ha tutte le carte in regola per intercettare quei flussi di turisti che, sempre di più in crescita, vanno alla ricerca delle radici, dei luoghi che hanno abitato i propri antenati, delle tradizioni e della storia. 365 giorni l’anno.

Ciò che lega Cariati a Torano Castello non è solo il fatto che il cognome che evoca la cittadina ionica è molto diffuso, ma anche il fatto che da diverse ricerche, a ritroso negli alberi genealogici di famiglia, è risultato che molti di loro discendono proprio da qui. E che tra gli avi di qualche residente a Torano potrebbe esserci anche la mano di chi ha disegnano, progettato o costruito la Chiesa degli Osservanti o di Santa Filomena, costruita nel 1441 per volere di Bonaccorso Caponsacco.

I Cariati che si radunano ogni anno la terza domenica di ottobre hanno scelto quest’anno l’omonima cittadella per questo appuntamento.   (redazione calabria7)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tutti hanno riportato ferite di "varia gravità", secondo fonti della polizia
A quanto risulta, l'ultimo luogo in cui è stato avvistato è nei pressi del vecchio campetto di calcio a 5
Il governatore ha assicurato: "Stiamo andando avanti comunque con i concorsi"
Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
La polizia ha dichiarato ai giornalisti che il movente dell'attacco non è ancora chiaro
Gli studenti seguiranno le lezioni nel suggestivo Complesso di San Domenico, a pochi passi dall'ospedale dell'Annunziata dove svolgeranno i tirocini
La versione dell'autista, però, parlerebbe di uno stop già annunciato in precedenza, dopo aver riscontrato un problema tecnico
Il riconoscimento per l’impegno e il ruolo svolto nella sua attività di docente, di professionista e di autore di due testi originali
Occhiuto ha affidato la reggenza di Azienda Zero al già commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera di Cosenza
Faccia a faccia proficuo tra le parti, intenzionate a porre fine alla lunga serie di incidenti, alcuni mortali, sulla Trasversale delle Serre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved