Turismo e Covid, le linee guida per gestire i casi positivi ospiti in strutture ricettive

Turismo e Covid

Il dipartimento Tutela della Salute della Regione e il gruppo tecnico regionale per la gestione dell’emergenza Covid hanno predisposto un piano contenente le linee di indirizzo per la gestione dei casi positivi al coronavirus ospiti di strutture ricettive.

“Con l’avvio della stagione estiva e la ripresa del turismo nella nostra regione – spiega il coordinatore del gruppo tecnico regionale per l’emergenza Covid, Andrea Bruni – abbiamo messo a punto un piano con lo scopo di fornire alle strutture del Sistema Sanitario Regionale e agli operatori del settore turistico-ricettivo le indicazioni tecnico-procedurali per la gestione omogenea ed appropriata sul territorio regionale dei casi sospetti e dei casi confermati di Covid che sono ospiti di strutture ricettive”.

“Con l’avvio della stagione estiva e la ripresa del turismo nella nostra regione – spiega il coordinatore del gruppo tecnico regionale per l’emergenza Covid, Andrea Bruni – abbiamo messo a punto un piano con lo scopo di fornire alle strutture del Sistema Sanitario Regionale e agli operatori del settore turistico-ricettivo le indicazioni tecnico-procedurali per la gestione omogenea ed appropriata sul territorio regionale dei casi sospetti e dei casi confermati di Covid che sono ospiti di strutture ricettive”.

Il piano

“Il piano – aggiunge Bruni – comprende le strutture ricettive anche all’aria aperta, alberghiere ed extra alberghiere, i turisti in arrivo o in transito con navi da crociera, o altra tipologia di natanti, oppure in arrivo con aerei provenienti dall’estero, di aviazione commerciale e/o generale. Nelle linee guida sono indicate anche le strutture per l’isolamento dei casi positivi, suddivise per aree territoriali, le procedure per garantire le cure precoci di anticorpi monoclonali e antivirali ai soggetti che lo necessitano e le indicazioni per i soggetti positivi che necessitano di effettuare trattamento dialitico”.

“Un ospite che all’interno di una struttura ricettiva della Calabria – è scritto nelle linee guida -, manifesti una sintomatologia suggestiva di Covid (febbre, tosse secca, mal di gola, difficoltà respiratorie, dolori muscolari diffusi e alterazione del gusto e dell’olfatto) deve comunicarlo tempestivamente alla direzione della struttura ricettiva alberghiera o al gestore della struttura ricettiva extra-alberghiera.

Casi di emergenza-urgenza

La direzione della struttura ricettiva alberghiera o il gestore della struttura ricettiva extra-alberghiera, ricevuta la segnalazione, in caso di emergenza-urgenza attiva direttamente il servizio 118. In tutti gli altri casi verrà attivata l’Usca territorialmente competente che provvederà ad effettuare un tampone nasofaringeo, anche antigenico rapido, qualora il paziente non abbia provveduto ad effettuare la diagnosi autonomamente presso una farmacia o un laboratorio autorizzato”.

“Nel caso in cui venga rilevato un caso positivo si deve provvedere a: trasferimento presso il domicilio/residenza del caso con mezzi propri del caso se le condizioni di salute lo consentono (asintomatici) e se il luogo di domicilio/residenza ha una distanza indicativamente non superiore ai 400 chilometri; trasferimento protetto presso una delle strutture appositamente individuate dalla Regione Calabria con mezzo proprio oppure attraverso mezzo sanitario del 118, nel caso in cui le condizioni cliniche lo richiedano.Il trasferimento di un caso positivo presso il proprio domicilio all’interno del territorio nazionale è gestito dalla Asp territorialmente competente previa valutazione della fattibilità con la Regione/Asp di residenza”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La mia casa, così come quella di tanti altri calabresi, è stata danneggiata dalla stupidità di chi sta appiccando incendi"
“La Direzione Territoriale, in un porto che si colloca nella classifica dei primi dieci in Europa, è pronta ad accogliere le nuove leve”
L'uomo è morto sul colpo a causa dei traumi riportati alla testa e al torace. Il cordoglio dei colleghi e della Cisl: "Profondamente dispiaciuti"
"Il ritrovamento del tartufo da record va inquadrato in un generale risveglio della Calabria rispetto alla raccolta di questo fungo pregiatissimo"
Era rimasta gravemente ferita nell'incidente avvenuto venerdì scorso ed era stata trasferita al Pugliese-Ciaccio
karphantos
All'Agenzia delle Entrate pratiche, su accatastamento immobili aggiustate, atti falsi per salvare l'amico da sanzioni
I Carabinieri hanno sentito delle urla proveniente da un'abitazione è così che hanno notato la ragazza che chiedeva aiuto dalla finestra
Terzo rinvio sulla querelle che vede da una parte l'ex procuratore di Castrovillari e dall'altra il braccio destro di Gratteri
Alla donna, portata in ospedale, riscontrate diverse fratture tra cui quella del collo. Recuperata la refurtiva ma fuggito l'altro rapinatore
Evidenziati principalmente i problemi di sovraffollamento e carenza di organico, ma c'è anche il nodo della fatiscenza della struttura
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved