Turismo, finanziamento da 11 milioni per una rinomata struttura alberghiera del Vibonese

Operazione "di importantissimo valore in un territorio bisognoso di nuovi ed adeguati livelli di qualità"
finanziamento tropea

La Banca Monte Paschi di Siena ha deliberato un finanziamento di 8,2 milioni di euro, a fronte di un investimento complessivo di oltre 11 milioni, per la rinomata storica struttura Rocca Nettuno Hotel di Tropea, che ha una capacità ricettiva di oltre 700 posti letto. Lo rende noto lo studio De Pasquale & Partners, che, in qualità di Advisor, assiste da oltre 20 anni la Hispanitalia Hotels Srl, società del gruppo multinazionale tedesco FTI Frosh Touristik gmbh. L’operazione, coerentemente con la strategia del gruppo FTI, consente di consolidare la propria posizione in Calabria nell’area gestione dirette alberghiere, con un programma di investimento che, in un biennio, darà nuovi standard di qualità a questa struttura da sempre particolarmente amata dai turisti stranieri.

Lo studio De Pasquale & Partners ha anche in questa occasione supportato il management locale, rappresentato da Giovanni Imparato, per la definizione del progetto con un’assistenza globale in merito alla struttura legale, fiscale e finanziaria dell’operazione, curandone i diversi complessi aspetti. Già sei anni addietro – ricorda il dottore commercialista Gaetano De Pasquale – il nostro studio è stato advisor italiano nell’ambito di un finanziamento di 20 milioni di euro, concesso allo stesso gruppo FTI dalla banca turca Deniz Bank.

Lo studio De Pasquale & Partners ha anche in questa occasione supportato il management locale, rappresentato da Giovanni Imparato, per la definizione del progetto con un’assistenza globale in merito alla struttura legale, fiscale e finanziaria dell’operazione, curandone i diversi complessi aspetti. Già sei anni addietro – ricorda il dottore commercialista Gaetano De Pasquale – il nostro studio è stato advisor italiano nell’ambito di un finanziamento di 20 milioni di euro, concesso allo stesso gruppo FTI dalla banca turca Deniz Bank.

Nuovi e adeguati livelli di qualità

“L’operazione attuale di 8,2 milioni di euro – si legge in una nota – portata a termine con successo in questi giorni, è da considerarsi di importantissimo valore in un territorio – a forte vocazione turistica – bisognoso di nuovi ed adeguati livelli di qualità, per competere in uno scenario internazionale.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il direttore della Prevenzione Francesco Vaia: "Istituito tavolo tra ministeri. Contagi? Abbastanza contenuti"
Si tratta di una storia d’amore contemporanea ambientata principalmente a Recanati, città natale di Giacomo Leopardi, che rappresenta il leitmotiv della vita dei cinque protagonisti
"Preoccupazione" per la "costruzione, all’interno dell’ambito portuale, di una tensostruttura da adibire a tendopoli per l’accoglienza dei migranti"
L'uomo è accusato di aver ucciso la madre. Il corpo trovato durante le operazioni di spegnimento del rogo
Gli agenti di polizia hanno avviato le indagini per cercare di fare chiarezza su quanto accaduto
"Ancora una volta assolto. Ancora una bella pagina di giustizia", ha detto il primo cittadino
A carico dell'ufficiale giudiziario è stato inoltre disposto il sequestro preventivo "per sproporzione" in relazione a beni per un valore superiore a 150.000 euro
A Reggio il processo "Xenia" sulla gestione dei progetti di accoglienza dei migranti. Lucano è stato già condannato in primo grado a 13 anni e 2 mesi
L'impatto è stato violentissimo. Sul posto, oltre agli agenti della polizia stradale, sono intervenuti i soccorritori del 118, ma per il motociclista non c'è stato nulla da fare
L'episodio risale al giugno 2019. Gli indagati erano accusati, a vario titolo, di rapina aggravata, ricettazione e armi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved