Turismo, Minasi: “La Lega è al fianco degli operatori balneari”

Il capogruppo della Lega: "Non possono passare sotto silenzio determinate decisioni come l'ultima sentenza del Consiglio di Stato"
imprese sociali e terzo settore

“Il settore balneare, a maggior ragione in una terra come la Calabria che vanta oltre 800 chilometri di costa, costituisce un pilastro fondamentale per il nostro tessuto economico e turistico e, quindi, occupazionale. La Lega ha sempre mantenuto alta l’attenzione verso quest’ambito così come dimostrato anche recentemente dall’intervento del segretario Matteo Salvini all’iniziativa organizzata a Lamezia da Assobalneari”. Lo afferma in una nota la consigliera regionale e capogruppo della Lega Tilde Minasi.

“Un momento di confronto al quale – precisa – non ho potuto prendere parte per impegni istituzionali improrogabili, ma le cui argomentazioni rientrano tra le priorità non solo del partito che rappresento, ma anche delle istituzioni regionali e del centrodestra in generale: riteniamo fondamentale continuare a sostenere i balneari sulla vicenda inerente lo slittamento, dal 2033 al 2023, dei limiti delle concessioni, che, dal 2024 dovranno essere messe a gara secondo la cosiddetta direttiva Bolkestein.

“Un momento di confronto al quale – precisa – non ho potuto prendere parte per impegni istituzionali improrogabili, ma le cui argomentazioni rientrano tra le priorità non solo del partito che rappresento, ma anche delle istituzioni regionali e del centrodestra in generale: riteniamo fondamentale continuare a sostenere i balneari sulla vicenda inerente lo slittamento, dal 2033 al 2023, dei limiti delle concessioni, che, dal 2024 dovranno essere messe a gara secondo la cosiddetta direttiva Bolkestein.

“Una battaglia vitale”

“Non possono passare sotto silenzio –  secondo Minasi -, determinate decisioni, nella fattispecie l’ultima sentenza del Consiglio di Stato. E, soprattutto, non è accettabile dopo due anni scanditi dai noti disagi causati dalla pandemia, e conoscendo le difficoltà di chi ha investito il proprio capitale, il proprio tempo, le proprie energie, per risalire la china, pensare che tutti i sacrifici, con sensibile perdita di occupazione, svaniscano. Non è altresì immaginabile, dal 2024, aprire il settore a bandi che vedrebbero garantiti più i grandi gruppi imprenditoriali che quelli a conduzione familiare, i quali rappresentano la maggioranza nel mosaico delle imprese balneari italiane. Una battaglia perciò vitale – conclude – sulla quale non si intende indietreggiare e che ci vede impegnati, ad ogni livello, per individuare soluzioni condivise a tutela di uno dei patrimoni più rappresentativi del nostro paese”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo si è consegnato poco fa alla caserma dei carabinieri è accusato di estorsione con il metodo mafioso
Prima tappa di un percorso ancora lungo. La decisione è attesa entro luglio
"Con il ministro Piantedosi abbiamo recepito le richieste dei sindaci che hanno evidenziato le vulnerabilita' finanziarie degli enti locali"
Nel momento in cui la giovane è finita in acqua insieme ad altri tre compagni, tutti recuperati, il fiume Lao era particolarmente ingrossato
La comitiva di 40 ragazzi si era avventurata sul fiume Lao per un'escursione quando per cause accidentali una ragazza è caduta in acqua
"Le navi di grandi dimensioni potranno attraversare lo stretto di Messina quando il Ponte sarà realtà. Lo confermano gli studi"
"La realizzazione di un Consorzio unico non convince, perché attiva un processo di centralizzazione che non ha motivo di esistere"
Incontro tra i presidenti del Consiglio regionale e dell'Ordine dei giornalisti della Calabria. Sottolineato il valore della professione
Il sindaco illustra gli effetti della sentenza della Corte dei conti che ha bocciato il piano di riequilibrio e annuncia vertice al ministero
Nell'attesa dell'arrivo dell'ambulanza i poliziotti hanno seguito le istruzioni fornite telefonicamente dal 118 per non farlo addormentare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved