Turismo, Santacroce (FI): “Misure insufficienti per il settore”

Frank Mario Santacroce,

“Bisogna fare di più.” Questo l’appello dell’esponente di Forza Italia, Santacroce, alle istituzioni.

“Nella debole economia calabrese il turismo estivo rappresenta un punto di forza con il suo fatturato che però questa stagione rischia di rappresentare il default definitivo per molti piccoli imprenditori stagionali che rischieranno di fallire senza alcuna possibilità di riaprire in futuro. Questa amara analisi, commenta Santacroce, è conseguenza di due fattori: il primo è la totale assenza di iniziative proposte e promosse dal governo Conte se si considera che il decreto liquidità non prevede incentivi a fondo perduto o aiuti concreti ma solo prestiti con il vincolo della restituzione, cioè altri debiti che colpiranno gli imprenditori nel breve e medio termine nella consapevolezza che chi otterrà il prestito dovrà utilizzare buona parte del credito per pagare le tasse che seppur sospese in questa fase andranno lo stesso versare nei mesi post Covid 19 quindi con scadenza solto prorogata e non cancellata dai decreti Conte.

“Nella debole economia calabrese il turismo estivo rappresenta un punto di forza con il suo fatturato che però questa stagione rischia di rappresentare il default definitivo per molti piccoli imprenditori stagionali che rischieranno di fallire senza alcuna possibilità di riaprire in futuro. Questa amara analisi, commenta Santacroce, è conseguenza di due fattori: il primo è la totale assenza di iniziative proposte e promosse dal governo Conte se si considera che il decreto liquidità non prevede incentivi a fondo perduto o aiuti concreti ma solo prestiti con il vincolo della restituzione, cioè altri debiti che colpiranno gli imprenditori nel breve e medio termine nella consapevolezza che chi otterrà il prestito dovrà utilizzare buona parte del credito per pagare le tasse che seppur sospese in questa fase andranno lo stesso versare nei mesi post Covid 19 quindi con scadenza solto prorogata e non cancellata dai decreti Conte.

Il secondo fattore è legato alla assenza di domanda turistica con azzeramento delle prenotazioni se si considera che stranieri e italiani non si muoveranno facilmente nel periodo giugno-settembre con perdite che vengono stimate in oltre il 70% del fatturato rispetto al 2019 e con almeno 3,5 miliardi di euro che andranno in fumo solo in calabria. Mi basta pensare alle realtà stagionali del medio ionio da guardavalle a soverato, da Sellia Marina a Botricello fino a Isola Capo Rizzuto, che dovranno ugualmente rinnovare le concessioni governative per i lidi pagando le tasse ma non usufruiranno di alcuno sconto o agevolazione per i servizi che renderanno al turista. Anche l’aeroporto di Crotone rischierà la chiusura definitiva per assenza di domanda e questo va assolutamente evitato.

Ritengo sia necessario che il dipartimento turismo della Calabria, in assenza di iniziative del governo centrale, inventi e crei strumenti di aiuto ai comuni ad alle attività economiche turistiche, come la totale cancellazione di imposte e tasse comunali e regionali come le addizionali, sostenimento dei costi per garantire una formazione adeguata al personale del settore e garantire anche test sierologici ai dipendenti, per consentire alle aziende stagionali di poter passare indenne la stagione e programmare il futuro con maggiori prospettive e speranze. In questo clima di incertezza bisogna garantire al massimo chi crea occupazione e ricchezza diretta e indotta perché senza questi aiuto il futuro non è affatto roseo. Serve una task force organizzata con le rappresentanze delle categorie e interessate per la ripresa economia della Calabria che inizi a lavorare subito e analizzi le esigenze del territorio programmando e sviluppando progetto e iniziative fino a tutto il 2021.”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
Decisivo l'intervento di un esperto maresciallo che ha convinto il ragazzo a tornare sui propri passi
Sempre riconfermato, per mandati non successivi, con percentuali 'bulgare', se n'è andato a 75 anni
Prima l'ottima reazione allo svantaggio, poi la rimonta e il nuovo pareggio dei padroni di casa. Nel finale espulsi Vivarini e Miranda
Il bene, un palazzo di più piani con vista sul mare, vedrà un nuovo capitolo con la "Casa della Legalità Piersanti Mattarella"
L'auspicio è che entrambe possano dare il meglio nel concorso europeo tra i più importanti e longevi
All'ospedale de L'Aquila c'è la nipote, l'avvocato Lorenza Guttadauro, la figlia legittima del boss Lorenza e la sorella Giovanna
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 666 tamponi. Invariati i ricoveri
Un'altra vita spezzata sull'ormai tristemente nota "strada della morte". Avviate le indagini per chiarire le circostanze dell’incidente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved