Omologare gli impianti del Campo Scuola e Poligiovino secondo il consigliere comunale Filippo Mancuso offrirebbe opportunità per il turismo sportivo a Catanzaro
“Il potenziamento dell’impiantistica sportiva in città può e deve rappresentare un obiettivo al centro dell’agenda politica locale perché non solo si offrirebbe una giusta risposta alle richieste delle tante associazioni dilettantistiche che operano sul territorio, ma si potrebbe anche porre le basi per un indotto importante dal punto di vista economico, turistico e produttivo.” Lo afferma il Consigliere Comunale Filippo Mancuso (Catanzaro con Abramo) desideroso di offrire un’opportunità al turismo sportivo a Catanzaro.
“Il potenziamento dell’impiantistica sportiva in città può e deve rappresentare un obiettivo al centro dell’agenda politica locale perché non solo si offrirebbe una giusta risposta alle richieste delle tante associazioni dilettantistiche che operano sul territorio, ma si potrebbe anche porre le basi per un indotto importante dal punto di vista economico, turistico e produttivo.” Lo afferma il Consigliere Comunale Filippo Mancuso (Catanzaro con Abramo) desideroso di offrire un’opportunità al turismo sportivo a Catanzaro.
“Tra gli interventi – continua Mancuso – che il Comune può prendere in considerazione in questo ambito, sicuramente rientra l’omologazione della pista d’atletica del campo scuola intitolato a Pietro Mennea. Con l’espletamento dell’iter amministrativo previsto per il completamento dei requisiti strutturali dell’impianto, si consentirebbe alla città di ospitare gare di livello regionale e nazionale alimentando un circuito positivo che può solo portare vantaggi all’economia del territorio. Un’opportunità che spero venga recepita dai settori preposti, valutando la possibilità di attingere ai fondi necessari attraverso i bandi regionali dedicati all’impiantistica sportiva. Allo stesso modo, in qualità di consigliere provinciale, aggiungo che la stessa proposta potrebbe interessare anche la pista d’atletica del Poligiovino, previa opportuna valutazione e discussione con la società del Catanzaro calcio che ha in gestione l’utilizzo del centro.
Solo adeguando – conclude il Consigliere Comunale – e rafforzando le strutture sportive sarà possibile migliorare anche l’offerta di manifestazioni ed eventi nel campo dell’atletica amatoriale, e non solo, con un ritorno importante per tutto il territorio”.
Redazione Calabria 7