Turista attacca mamma bimbo autistico: “Gli handicappati dovete tenerli a casa”

spiagge coronavirus

Increscioso episodio sulla spiaggia di Bovalino, nel Reggino. Qualche giorno fa, un turista avrebbe insultato un bambino autistico, reo di non essersi comportato civilmente sulla costa. A denunciare l’accaduto è stata Maria Alessandra Polimeno, Capogruppo del “Gruppo Consiliare Nuova Calabria” del Comune di Bovalino, che ha inviato alla stampa una lettera aperta diretta a Maria Rita Canova, Garante per i disabili dello stesso comune:

“Egregia Dottoressa, Le segnaliamo un episodio piuttosto sgradevole occorso qualche giorno fa in spiaggia a Bovalino. La mamma -scrive Polimeno- di un bambino autistico è stata verbalmente aggredita da un anziano turista che ha notato che il piccolo, a causa di problemi intestinali, aveva fatto i propri bisogni in acqua. Nonostante la mamma si prodigasse a porre rimedio alla situazione, assolutamente involontaria e improvvisa, il turista la invitava ad educare il figlio e alla risposta della signora che lo informava che il bambino era autistico le rispondeva: “gli handicappati dovete tenerli a casa”.

“Egregia Dottoressa, Le segnaliamo un episodio piuttosto sgradevole occorso qualche giorno fa in spiaggia a Bovalino. La mamma -scrive Polimeno- di un bambino autistico è stata verbalmente aggredita da un anziano turista che ha notato che il piccolo, a causa di problemi intestinali, aveva fatto i propri bisogni in acqua. Nonostante la mamma si prodigasse a porre rimedio alla situazione, assolutamente involontaria e improvvisa, il turista la invitava ad educare il figlio e alla risposta della signora che lo informava che il bambino era autistico le rispondeva: “gli handicappati dovete tenerli a casa”.

Situazioni di questo tipo ci fanno capire come ancora ci sia molto da fare nell’ambito della tutela e dell’integrazione delle persone disabili. Sappiamo purtroppo che non esiste la possibilità di alcuna sanzione per chi si è reso responsabile della grave offesa verso il piccolo e la sua mamma ma Le segnaliamo l’accaduto affinchè si intervenga con azioni di sensibilizzazione, e non sarebbe male immaginare una iniziativa nell’immediato negli stabilimenti balneari di Bovalino. Nel caso lo ritenesse opportuno, Le comunichiamo fin d’ora la nostra disponibilità ad organizzare insieme l’iniziativa.

Cogliamo inoltre l’occasione per segnalare che, con l’inizio del nuovo anno scolastico, dovranno prendere avvio i servizi di assistenza a favore degli alunni disabili, dal servizio di assistenza specialistica alla fornitura di materiale specialistico, al trasporto. Il Suo intervento, nella qualità di Garante della Persona disabile, per tutelare un diritto inalienabile come quello all’istruzione, sarà importante per scongiurare i ritardi che hanno caratterizzato l’inizio dei passati anni scolastici ed evitare rimpalli di responsabilità. Negli anni c’è stata una evidente discrasia e superficialità nella gestione dei bisogni di tante famiglie, con l’aggravante della ripetitività del danno! Tutto questo si traduce in un gravissimo disagio per i bambini disabili che hanno diritto all’istruzione, all’inclusione, all’integrazione scolastica e sociale, diritto più volte sancito dalla Corte Costituzionale. Inoltre, nell’ambito dell’identificazione e diffusione delle best practice in materia esistenti sul territorio nazionale, vorremmo segnalarLe la possibilità di lavorare alla elaborazione di linee guida sulla disabilità per il nostro territorio, tenendo conto della normativa vigente in materia. A tale fine Le proporremo un incontro, alla ripresa dell’ attività istituzionale, per individuare una serie di azioni e di iniziative utili ad assicurare la promozione e la tutela dei diritti delle persone con disabilità. Cordiali saluti”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Assegnato “per i metodi sperimentali che generano impulsi di luce ad attosecondi per lo studio della dinamica degli elettroni nella materia”
E non è finita qua: si replica, infatti, nel prossimo fine settimana con tanti appuntamenti in programma
"L'assenza del vicesindaco alla riunione è stata la manifestazione di come, da più tempo, la stessa sta interpretando una funzione non coerente verso la necessità di una intensa operatività amministrativa"
Cartabellotta: "I numeri non lasciano intravedere affatto i fondi necessari, ma viceversa documentano segnali di definanziamento"
"Scopriamo che ben 15mila euro sono stati liquidati ad una società di comunicazione a cui è stato affidato il servizio per la realizzazione del Programma esecutivo"
La ex convivente ha denunciato l'uomo, raccontando che negli ultimi sei mesi subiva violenze fisiche e psicologiche
L’obiettivo della Settimana è sensibilizzare i cittadini sui temi della protezione civile, per un approccio consapevole al territorio
Da una prima ricostruzione, l'uomo sarebbe stato travolto da un mezzo, rimasto senza freni, e schiacciato contro un altro mezzo che era nel deposito
Mission del Premio è il riconoscimento di quelle realtà regionali e nazionali, che rendono l’Italia un grande Paese
L'incidente si è verificato nel Vibonese. Al momento non ci sono certezze sulla dinamica dell'accaduto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved