Turista tedesco sale sulla fontana del Nettuno per una foto e la danneggia: individuato e denunciato

Danneggiata la zampa anteriore destra del cavallo e la zona superiore del carro, realizzata in marmo rosso. Danno per circa 5 mila euro

Un turista tedesco di 22 anni nella notte è salito sulla fontana del Nettuno, detta anche il Biancone, in piazza della Signoria a Firenze per fare un selfie, finendo per danneggiare il monumento.
Danneggiata la zampa anteriore destra del cavallo, spiega Palazzo Vecchio in una nota, che ha subito il distacco di alcune stuccature realizzate nel restauro del 2018. Inoltre, dopo le verifiche, la zona superiore del carro, realizzata in marmo rosso ha subito il distacco di una porzione triangolare di circa 25 x 20 millimetri. Il danno stimato dai tecnici del Comune è di circa 5mila euro.

Il fatto dopo l’una di notte: la ricostruzione

Il fatto dopo l’una di notte: la ricostruzione

Secondo la ricostruzione degli inquirenti, si spiega ancora da Palazzo Vecchio, dopo le 1 di questa notte il turista ha scavalcato la recinzione della Fontana del Nettuno ed è salito sul bordo della vasca. Con un salto si poi è arrampicato sulla zampa del cavallo, arrivando alla base della carrozza e, dopo essersi fatto scattare alcune foto dagli amici, è tornato indietro. Nella discesa ha così appoggiato nuovamente il piede sulla zampa, danneggiandola. L’allarme è però scattato solo quando il giovane è uscito dall’area della fontana permettendo a lui ed ai suoi amici di far perdere le proprie tracce. Il 22enne è stato trovato grazie ai filmati delle telecamere di videosorveglianza ed è stato denunciato in base alle nuove disposizioni in materia di “distruzione, dispersione, deterioramento, deturpamento, imbrattamento e uso illecito di beni culturali o paesaggistici”. “Questo turista ha pensato bene di salire sul Nettuno per un selfie. Il sistema di allarme ha funzionato – il commento del sindaco Dario Nardella su X -.
Grazie alle telecamere del Comune è stato individuato e pagherà una multa salata. Contro il vandalismo sui beni culturali non ci sono giustificazioni”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il contrasto al malaffare anche nelle aree meno interessate in passato dall'attività giudiziaria, non per questo possono essere considerate isole felici"
Dalle indagini della Dda è emerso lo scambio elettorale politico-mafioso e l’influenza del gruppo criminale di Cerva sulla locale amministrazione comunale
La decisione è stata annunciata all'Expo Aid di Rimini da Staine che ha partecipato la notizia al ministro Alessandra Locatelli
L'inchiesta della Dda di Catanzaro, nome in codice Karpanthos" certifica l'esistenza sul territorio di due consorterie criminali
Dal parcheggio Musofalo all'ascensore e parcheggio di Bellavista, tutti i servizi dell'Amc in occasione della Notte Piccante
"L’area prevista dalla riserva, di proprietà del demanio marittimo, è sita in riva al mare, compresa tra il Fiume Castaci e il Fosso Giovino"
La salma è stata sequestrata: sarà l'autopsia a far luce sulle cause della morte della donna di 21 anni
Iemma: "Passo in avanti nel percorso di Bandiera Blu e verso l'istituzionalizzazione della riserva marina protetta"
In un'abitazione, gli agenti hanno sorpreso un uomo nel bagno, intento a celare degli involucri chiusi ermeticamente, all’interno di un tubo
"Chiediamo nuovamente un intervento del sindaco, in merito alla possibilità di usufruire del servizio di autorefezione in orario curricolare"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved