Turisti affollano Chiaravalle, ma nella postazione 118 c’è solo l’autista

Ambulanze 118 senza nè medici nè infermieri. L'allarme dell'assessore alla Salute: “Siamo nel pieno della stagione estiva, a rischio la vita dei cittadini”
scuole chiaravalle

“Nel pieno di un affollato fine settimana d’agosto, la postazione 118 di Chiaravalle Centrale si è ritrovata totalmente sguarnita di figure sanitarie”. È il preoccupato allarme lanciato da Maria Isabella De Masi assessore comunale alla Sanità di Chiaravalle Centrale, in provincia di Catanzaro. “Oggi – comunica l’assessore – nel turno dalle 14 alle 20 risultava operativo solo un autista. In pratica, c’era il mezzo di soccorso, c’era chi lo guidava, ma senza medico, né infermiere a bordo”. “Una situazione di grave rischio per i cittadini – la denuncia di De Masi – che peraltro potrebbe ripetersi nel tempo, date le croniche carenze di personale medico e infermieristico su tutto il territorio”.

Non ci sono nè medici nè infermieri

Non ci sono nè medici nè infermieri

“Infermieri e medici stanno già facendo i salti mortali, coprendo più turni nei limiti delle loro umane possibilità – sottolinea l’assessore. – Un continuo arrangiarsi che, però, oggi, tra ferie e malattie, ha portato la situazione ben oltre la sopportazione”. “Qui si parla di salvare la vita alla gente, un problema risolvibile con un piano a monte, in termini di migliore organizzazione dei turni e del personale, che evidentemente non c’è stato” l’amara considerazione di Maria Isabella De Masi che chiederà “un incontro urgente a tutti i livelli per ripristinare le unità necessarie con assoluta immediatezza”. “Questa di oggi è solo la punta di un iceberg molto più grande e grave – secondo l’assessore – e coinvolge tutto un sistema regionale che arranca per rinnovi contrattuali che non arrivano e personale che, di conseguenza, se ne va alla ricerca di posizioni migliorative anche della propria qualità della vita”. “Piena solidarietà va ai medici, agli infermieri e al personale tutto del 118, ma la situazione adesso va risolta con urgenza” le conclusioni dell’assessore De Masi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’iniziativa, nel comune Vibonese, è promossa da Libera e dalla Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus
L'amministrazione comunale di Catanzaro comunica la deroga, valida dalle ore 14 di venerdì 22 settembre fino alla mezzanotte di sabato 23
Spicca, con Tre Tazzine e Due Chicchi, il Golosìa di Marina di Gioiosa Jonica. ma nella lista ci sono i bar più celebri di ogni provincia
Per il presidente Klaus Algeri non è una semplice provocazione ma una proposta vera e concreta da sostenere con forza
L'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune capoluogo ha parlato di "tentativi di strumentalizzazione polemica poco comprensibili"
Ospedali e pronto soccorso chiudono, gli investimenti scarseggiano, medici e infermieri sono pochi e molti vanno all’estero
Le dichiarazioni di Luigi Ciotti nel nuovo numero di "Lavialibera", che presenta anche la mappa aggiornata degli affari della 'ndrangheta
Il servizio, sottolinea la Commissione, "non può essere sostituito nel breve periodo" ma l'Italia si impegna a produrre un piano entro 6 mesi
Udienza preliminare a Bologna. Tra le parti civili anche l'ex portiere Marco Ballotta, vittima di minacce aggravate dalle modalità mafiose
La prossima applicazione dell'ETS (Emission Trading System), secondo l'europarlamentare leghista, "metterà in ginocchio i porti italiani"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved