Tutela del decoro urbano a Catanzaro, rimosse 14 auto e una moto

Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
veicoli abbandonati catanzaro

Continua l’attività di controllo su tutto il territorio della Polizia locale di Catanzaro nell’ambito delle operazioni di presidio e di tutela del decoro urbano. Nel corso degli scorsi giorni, rimossi quattordici auto ed una moto senza targa e lasciati in stato di abbandono da diverso tempo. Le operazioni, portate avanti dal nucleo polizia ambientale dei vigili urbani, con l’indirizzo del sindaco Nicola Fiorita e dell’assessore alla sicurezza Marinella Giordano, hanno quindi consentito anche di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall’ingombro dei mezzi e che potranno tornare ora ad essere pienamente utilizzate.

Giordano: “Cittadini siano più collaborativi”

Giordano: “Cittadini siano più collaborativi”

“L’amministrazione vuole dimostrare la propria attenzione su questo versante – commenta l’assessore Giordano – contrastando il fenomeno dell’abbandono di veicoli che è deprecabile sia dal punto di vista dell’igiene pubblica, che da quello dell’immagine della città. Auspichiamo, dunque, che i cittadini si mostrino sempre più responsabili e collaborativi, nel rispetto delle regole, oltre che nella cura e nella salvaguardia del proprio territorio”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il gup che ha emesso la sentenza ha disposto per l'uomo un anno in una struttura psichiatrica, dove sarà trasferito immediatamente
È ancora sotto sedazione, ma i medici iniziano lentamente a risvegliarlo: ha aperto gli occhi e riconosciuto i genitori
La decisione è stata presa dal consiglio di classe in seduta straordinaria
Avrebbe agito non per ragioni legate alla sua precedente attività ma per motivi legati alla sfera privata
L'intervento si è concluso alle ore 19 con il recupero e la consegna dell'animale in buone condizioni ai proprietari
"A differenza del RdC - ha detto il vicepremier - rimarrà lì a lungo e servirà allo sviluppo dell’intero Paese"
Slittano le dimissioni che dovevano essere imminenti. Problema risolto senza bisogno di trasfusioni
L'uomo è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco che non gli hanno lasciato scampo
L'uomo, in carcere dal 22 agosto scorso, ha ricevuto una pena superiore a quella richiesta inizialmente dal pubblico ministero
Scotti: "In mancanza di correttivi cresce la carenza di dottori già elevata, in 3 anni -15.000"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved