Tutto pronto a Catanzaro per l’XI edizione del Joint Meeting

Si tratta di un’"importante occasione di confronto per tutta la comunità scientifica sui delicati temi della pediatria e della medicina dell’adolescenza"

Un’importante occasione di confronto per tutta la comunità scientifica sui delicati temi della pediatria e della medicina dell’adolescenza. La XI edizione del Joint Meeting – dopo l’interruzione forzata dovuta alla pandemia – torna in presenza per una intesa tre giorni in calendario giovedì 2, venerdì 3 e sabato 4 dicembre nella Sala Convegni del Seminario San Pio X a Catanzaro.

Divulgare gli aspetti della pratica pediatrica e adolescentologica

Divulgare gli aspetti della pratica pediatrica e adolescentologica

L’obiettivo dell’evento scientifico è quello di permettere la divulgazione di diversi aspetti della pratica pediatrica e adolescentologica, grazie anche alla presenza di noti studiosi sia a livello nazionale che internazionale, per rafforzare o acquisire nuove competenze tecnico-professionali sempre più ampie e dettate dalle più recenti evidenze della letteratura

Il congresso è promosso ed organizzato dall’associazione ACSA&STE Onlus, presieduta dal dottor Giuseppe Raiola (Direttore di Unità Operativa U.O.C. Pediatria, dell’Azienda Ospedaliera Pugliese Ciaccio di Catanzaro) di concerto con le società scientifiche MAGAM (Mediterranean and Middle East Action Group of Adolescent Medicine), SEMA (Sociedad Espanola de Medicina de la Adolescencia), CIPE (Confederazione italiana pediatri), SIEDP (Società italiana endocrinologia e diabetologia pediatrica) AMA (Associazione medici endocrinologi), e con il patrocinio dell’Ordine dei Medici, Chirurghi ed Odontoiatri della provincia di Catanzaro e del SS Regione Calabria Azienda ospedaliera “Pugliese-Ciaccio”.

Presente anche il presidente nazionale dell’Unicef

L’inaugurazione, prevista per giovedì 2 dicembre alle 14, verrà impreziosita dalla presenza della presidente nazionale dell’Unicef, la professoressa Carmela Pace, e dal maestro orafo Michele Affidato che ha realizzato, e donato, le opere che saranno consegnate ai vincitori della settima edizione del premio “Il Vento del Rinnovamento e della Solidarietà”, in programma sempre giovedì pomeriggio. In apertura del congresso, giovedì mattina, si terrà il workshop “La Pediatria pratica”; verranno affrontate tematiche comuni ai pediatri, con l’obiettivo di chiarire punti di forza e dubbi nella gestione del piccolo paziente.

Convegno arricchito da letture magistrali e relazioni

Il convegno sarà arricchito da alcune letture magistrali di particolare interesse “socio-sanitario” e relazioni che saranno validi strumenti di supporto nella pratica clinica quotidiana nei vari campi (Endocrinologia, Diabetologia, Oncoematologia, Neurologia, Gastroenterologia e Nutrizione, Reumatologia, Allergologia e Chirurgia pediatrica). Tra gli argomenti trattati nella prima giornata di lavori: la gestione delle ipoglicemie severe;  l’obesità e sindrome metabolica in età pediatrica; l’ipogonadismo maschile: quadri clinici e complicanze; le osteoporosi in età pediatrica; l’ipotiroidismo subclinico in età pediatrica; la terapia ormonale sostitutiva con L-tiroxina: scelta attenta e motivata terapia.

Dopo la relazione del presidente del congresso Raiola, è previsto un focus sull’attività scientifica del Dipartimento Materno-Infantile (affidata al Coordinatore Scientifico del Dipartimento Materno-Infantile A. O. Pugliese – Ciaccio, dottor Miniero) e sull’attività scientifica del Dipartimento Emato-Oncoematologico (affidata al dottor Stefano Molica, Coordinatore Scientifico Dipartimento Emato-Oncologico A. O. Pugliese – Ciaccio).

Un incontro anticiperà la XI edizione del “Joint meeting”

Domani, inoltre, si terrà un convegno che anticipa l’avvio della XI edizione del “Joint meeting”, sul tema “Dal disagio alla violenza: l’involuzione sociale nell’era dell’esistenza virtuale” – alle ore 16 nella sala convegni del Seminario San Pio X di Catanzaro – per discutere di profili sociologici e risvolti giuridici di temi molto attuali che vanno dal Cyberbullismo, Cyberstalking, Revenge Porn, Sextortion e Challenge mortali.

Dopo gli indirizzi di saluto del dottor Giuseppe Raiola (presidente del congresso, direttore SOC di Pediatria dell’Azienda ospedaliera “Pugliese-Ciaccio”), della professoressa Concetta Carrozza (assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Catanzaro), del dottor Antonio Scarpino (presidente Lions Club Catanzaro Host), del prof. Giuseppe Iannello (Past Governatore Lions Distretto 108 Ya), interverranno il dottor Antonio Marziale (Fondatore e presidente dell’Osservatorio sui diritti dei minori), la dottoressa Teresa Chioso (presidente Tribunale per i minorenni di Catanzaro) e l’avvocato Silvia Raiola (Avvocato del Foro di Catanzaro). I lavori sono moderati e conclusi dall’avvocato Danilo Iannello.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ad annunciarlo è l'assessore alla Cultura, Donatella Monteverdi. Domani sarà inoltre inaugurato il murales 'I Care' al plesso scolastico Corvo
"Nonostante la malattia, Jole non si è mai tirata indietro ma continuava ad andare avanti con i suoi impegni"
ghost oil
E' quanto disposto dal Tribunale di Catanzaro dopo l'annullamento con rinvio della Cassazione in accoglimento del ricorso presentato dalla Procura
"Il decreto elaborato sulla base di un progetto di oltre dieci anni fa, ha riavviato l’iter di realizzazione del ponte tra Sicilia e Calabria"
Sono 599 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 56 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi al 4,36%
Più treni per le mete turistiche estive, nuove soluzioni di viaggio integrate treno, bus, nave e aereo; promozioni per famiglie e giovani
La Torre si trovava detenuto per l’operazione Olimpo dallo scorso gennaio per una presunta estorsione ai danni di un imprenditore
Il sindaco ha ringraziato l’azienda catanzarese per il successo raggiunto nell’industria della piscina italiana premiato a livello nazionale
"La Calabria si è aggiudicata la quota maggiore delle risorse messe a disposizione dell’agrosistema irriguo dal Pnrr"
"Richieste riguardano soprattutto interventi su: telefonia, caro energia, cartelle esattoriali, viaggi, acquisti online, assicurazioni e banche"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved