Tutto pronto per il “Family Vax Day”. Potenziati alcuni centri vaccinali

Potranno accedere alla vaccinazione le categorie fragili, le classi di età over 50 e i caregiver. Le prenotazioni per gli over 40 partiranno tra il 19 e il 20 maggio.
quarta dose

Sensibilizzare i calabresi a vaccinarsi per tornare al più presto alla normalità: è l’obiettivo del Family Vax Day lanciato per domani, sabato 15 maggio, in occasione della Giornata Internazionale della Famiglia, dalla Regione Calabria, Commissario ad acta per la sanità, Protezione Civile, Difesa, Aziende Sanitarie e Croce rossa.

Catanzaro-Ente Fiera, Reggio-Palazzo Campanella-Gom-Polizia di Stato, Siderno, Crotone-Croce Rossa, Centro di Salute Mentale via Nazioni Unite, Cirò Marina, Mesoraca, Vibo-Palaventia, Ricadi, Filadelfia, Serra San Bruno Corigliano-Rossano, Praia, Lattarico, Serra San Bruno: sono i centri vaccinali che sono stati potenziati come numero di prenotazioni e dove verrà somministrato anche il vaccino Johnson&Johnson.

Catanzaro-Ente Fiera, Reggio-Palazzo Campanella-Gom-Polizia di Stato, Siderno, Crotone-Croce Rossa, Centro di Salute Mentale via Nazioni Unite, Cirò Marina, Mesoraca, Vibo-Palaventia, Ricadi, Filadelfia, Serra San Bruno Corigliano-Rossano, Praia, Lattarico, Serra San Bruno: sono i centri vaccinali che sono stati potenziati come numero di prenotazioni e dove verrà somministrato anche il vaccino Johnson&Johnson.

Come prenotarsi

Saranno comunque attivi tutti gli altri hub e punti vaccinali distribuiti sul territorio calabrese. Per accedere è sempre necessario doversi prenotare sulla piattaforma  www.prenotazioni.vaccinicovid.gov.it. , oppure chiamando al numero verde 800 00 99 66 o mandando sms al 339-9903947 per essere ricontattati. Per info si può chiamare il centralino dedicato della Protezione Civile: 0961 789775. La prenotazione è obbligatoria per evitare disagi e assembramenti e per far lavorare in serenità ed efficienza il personale. Potranno accedere alla vaccinazione le categorie fragili, le classi di età over 50 e i caregiver.

I caregiver aventi diritto

Si ricorda quali sono i caregiver aventi diritto: chi fornisce assistenza continuativa in forma gratuita o a contratto; il familiare convivente di soggetto affetto da “disabilità grave” – disabilità (fisica, sensoriale, intellettiva, psichica), ai sensi della legge 104/1992 art.3 comma 3, come previsto dalla tabella 2 delle “Raccomandazioni ministeriali” del 10 marzo in relazione alle priorità della vaccinazioni anti SARS-Covid2/Covid 19; il genitore/tutote/affidatario di minore estremamente vulnerabile, rientrante nelle aree di patologia previste dalla tabella 1 delle raccomandazioni ministeriali del 10 marzo in relazione alle priorità della vaccinazioni anti SARS-Covid2/Covid 19; i conviventi dei soggetti affetti da “condizione di estrema vulnerabilità”, rientranti nelle seguenti patologie: malattie neurologiche (pazienti in trattamento con farmaci biologici o terapie immunodepressive); malattie autoimmuni-immunodeficienze primitive; patologia oncologica (pazienti oncologici e onco-ematologici in trattamento con farmaci immunodepressivi, mielosoppressivi o a meno di 6 mesi dalla sospensione delle cure; trapianto di organo solido e di cellule staminali emopoietiche. Si comunica che le prenotazioni per gli over 40 partiranno tra il 19 e il 20 maggio.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle indagini effettuate, i depositi di rifiuti sono risultati asserviti ad una nota concessionaria della zona
Tra gli indagati anche i responsabili della "Pollino rafting" e sette guide della stessa società
Casella è "orgoglioso e consapevole di assumere una grande responsabilità per la direzione di "un comando organizzato e performante"
Rispetto ai fermi notificati agli interessati dalla Dda il giorno del blitz, per tre di questi il magistrato ha rigettato la richiesta di misura
"Vogliamo essere una Regione attrattiva per 365 giorni l’anno e vogliamo che i turisti che vengono in Calabria siamo il nostro sponsor”
Il sindaco: "La prima previsione è di realizzare almeno 100 posti in un’area di 3000 metri quadri con lavori di recupero urbano e ambientale"
L'indagato è stato trovato in possesso di oltre 100 video a carattere pedopornografico, ritraenti minori e diffusi su social network
Verifica dello stato dei lavori per la realizzazione di nuovi siti di accoglienza per ospitare i lavoratori stagionali alloggiati in tendopoli
"Attenzionate le dinamiche delittuose del territorio e garantito l'incremento dei servizi in vista dell’approssimarsi del periodo estivo"
Via libera della Camera alla proposta di Forza Italia firmata anche da Mangialavori e Arruzzolo e sottoscritta da tutti i gruppi parlamentari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved