Oltre 50 Comuni calabresi passano al digitale terrestre di ultima generazione: ecco quali

Per continuare a vedere l’intera offerta tv - nei casi in cui la procedura non avviene automaticamente - "si dovrà effettuare la risintonizzazione degli apparecchi televisivi"
digitale terrestre

Parte domani, martedì 12 aprile, in 51 Comuni della Calabria la rivoluzione della tv digitale di ultima generazione (dvb-t2). La Regione fa sapere che, per continuare a vedere l’intera offerta tv – nei casi in cui la procedura non avviene automaticamente – “si dovrà effettuare la risintonizzazione degli apparecchi televisivi”. La programmazione regionale della Calabria sarà comunque sempre visibile sul canale 821.

I Comuni che saranno dunque coinvolti domani alle operazioni di ricollocazione delle frequenze sono: Acri, Albidona, Alessandria del Carretto, Amendolara, Bocchigliero, Calopezzati, Caloveto, Canna, Carfizzi, Cariati, Casabona, Castroregio, Cerchiara di Calabria, Cirò, Cirò Marina, Corigliano Rossano, Cropalati, Crosia, Crotone, Crucoli, Cutro, Francavilla Marittima, Longobucco, Mandatoriccio, Melissa, Montegiordano, Nocara, Paludi, Petronà, Pietrapaola, Plataci, Rocca di Neto, Rocca Imperiale, Roseto Capo Spulico, San Cosmo Albanese, San Demetrio Corone, San Fili, San Giorgio Albanese, San Giovanni in Fiore, San Lorenzo del Vallo, San Nicola dell’Alto, Santa Severina, Santa Sofia d’Epiro, Scala Coeli, Scandale, Spezzano Albanese, Terranova da Sibari, Terravecchia, Trebisacce, Umbriatico.

I Comuni che saranno dunque coinvolti domani alle operazioni di ricollocazione delle frequenze sono: Acri, Albidona, Alessandria del Carretto, Amendolara, Bocchigliero, Calopezzati, Caloveto, Canna, Carfizzi, Cariati, Casabona, Castroregio, Cerchiara di Calabria, Cirò, Cirò Marina, Corigliano Rossano, Cropalati, Crosia, Crotone, Crucoli, Cutro, Francavilla Marittima, Longobucco, Mandatoriccio, Melissa, Montegiordano, Nocara, Paludi, Petronà, Pietrapaola, Plataci, Rocca di Neto, Rocca Imperiale, Roseto Capo Spulico, San Cosmo Albanese, San Demetrio Corone, San Fili, San Giorgio Albanese, San Giovanni in Fiore, San Lorenzo del Vallo, San Nicola dell’Alto, Santa Severina, Santa Sofia d’Epiro, Scala Coeli, Scandale, Spezzano Albanese, Terranova da Sibari, Terravecchia, Trebisacce, Umbriatico.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il ministro delle Infrastrutture Salvini era in collegamento telefonico con gli "Stati generali del Mediterraneo” a Gizzeria
Nel cortile esterno della scuola è stato rinvenuto un involucro di carta contenente sostanza stupefacente tipo hashish
Ha perso il lavoro dopo una lezione durante la quale ha mostrato il David di Michelangelo, ritenuto ‘pornografico’ dai genitori degli alunni
"Sono io il vero colpevole. Devo lottare per Sabrina e Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia"
La straziante lettera della sorella di Francesco Pio, il 18enne ucciso a Mergellina: “Ti hanno portato via senza un perché, una spiegazione”
"Avvio sbagliato delle procedure. Non possiamo perdere al Sud opportunità di infrastrutturazione strategiche, come quelle idriche"
M5S: "Un blitz in piena regola è quello che in sede di giunta per le elezioni FI e Lega intendono compiere per sovvertire l'esito del voto"
I due sono ritenuti mandanti del duplice omicidio dei carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo, uccisi nel 1994
"Dopo la tragedia nel quartiere Pistoia ci saremmo aspettati di più. L'azione del Comune nelle politiche sociali è molto deludente"
Dopo l'inaugurazione del monumento nella chiesa della Santissima Annunzia di Cutro si è svolto il concerto solenne in memoria delle vittime
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved