Uccise a coltellate la moglie per gelosia, camionista condannato a Cosenza

La coppia era in crisi da tempo e la donna aveva subito anche altre aggressioni da parte del coniuge nei mesi precedenti la morte

La prima sezione penale di Corte d’Assise di Cosenza, composta dalla presidente Paola Lucente e dal giudice di parte Marco Bilotta, ha dichiarato Giuseppe Servidio colpevole di omicidio ed esso condannato a 26 anni di reclusione. Questo il verdetto pronunciato ieri pomeriggio sull’assassinio di Sonia Lattari 43 anni, brutalmente assassinata a coltellate dal marito nel pomeriggio del 13 settembre 2021. L’uomo capace di intendere e volere e brandì un coltello affilato contro la vittima con l’intenzione di uccidere.

L’omicidio di Sonia Lattari

L’omicidio di Sonia Lattari

Il delitto è avvenuto in una casa di Castello di Fagnano, piccolo comune in provincia di Cosenza. La coppia era in crisi da tempo e la donna aveva subito anche altre aggressioni da parte del coniuge nei mesi precedenti la morte. Il 52enne camionista che con un coltello da cucina colpendo ripetutamente la moglie, in particolare all’addome. La donna, pare, ha provato a difendersi disperatamente ma non c’è stato niente da fare. Rendendosi conto della gravità della situazione, l’uomo aveva telefonato i carabinieri avvisandoli dell’accaduto. Sul posto, oltre ai militari dell’Arma, anche i sanitari del 118 che, però, hanno potuto solo accertare il decesso della malcapitata. L’uomo immediatamente detenuto nel commissariato di San Marco Argentano avrebbe spiegato l’origine della lite: “Mia moglie non è tornata a casa ieri sera“. Tanto è bastato per scatenare gelosie e violenze culminate nell’ennesimo uxoricidio.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tutto è partito da accertamenti su irregolarità nella gestione dell’attività di estrazione, ma le indagini hanno condotto ad altre scoperte
Sgominata un'associazione ‘ndranghetistica e un'altra finalizzata al traffico di droga. La Dda fa luce su un giro di estorsioni e riciclaggio
Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza
Il presidente della regione Calabria a tutto campo sulla questione migranti in un'intervista concessa al quotidiano "Avvenire"
I tre presunti scafisti sarebbero responsabili del trasporto di 69 migranti a bordo di una barca a vela partita dalla Turchia
L'uomo è stato beccato in casa proprio mentre cercava di celare le sostanze dentro un tubo. Trovato anche materiale da confezionamento
Protagoniste, insieme, le università: Mediterranea, Unical di Cosenza, Umg di Catanzaro, e della Basilicata, con CNR e Regione Calabria
La condanna era stata emessa dal Tribunale di Lamezia e confermata dalla Corte d'Appello di Catanzaro. Querelato per racconto su tv nazionale
Per quanto riguarda il caro gas, invece, confermati bonus sociali e azzerati oneri generali. Il bonus benzina sarà aggiunto alla social card
Tra i migranti, approdati ieri sera al porto di Reggio Calabria con una nave traghetto Siremar, molte donne e minori, alcuni non accompagnati
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved