Uccise il padre a Rossano, inizia processo d’appello a Catanzaro

A Catanzaro domani il secondo grado per il 28enne rossanese Alessandro Manzi accusato di aver ucciso il  padre Mario nel novembre 2017

Prenderà il via domani 28 ottobre, dinanzi alla Corte di Assise di Appello di Catanzaro (Presidente dott.ssa Gabriella Reillo) il processo di secondo grado che vede alla sbarra il giovane rossanese Alessandro Manzi, — difeso dall’avvocato Ettore Zagarese – imputato di omicidio volontario.

Prenderà il via domani 28 ottobre, dinanzi alla Corte di Assise di Appello di Catanzaro (Presidente dott.ssa Gabriella Reillo) il processo di secondo grado che vede alla sbarra il giovane rossanese Alessandro Manzi, — difeso dall’avvocato Ettore Zagarese – imputato di omicidio volontario.

Il 28enne è accusato di aver ucciso a colpi di fucile il proprio padre Mario, 50enne, la sera del 17 novembre 2017 sull’uscio di casa, in un’abitazione degli alloggi popolari di viale Sant’Angelo nell’area urbana di Rossano.

All’esito del processo di primo grado, la Corte di Assise di Cosenza aveva condannato il giovane ad una pena di 18 anni e 10 mesi di reclusione.

I FATTI

Alessandro Manzi, che subito dopo il fatto si era costituito ai Carabinieri di Rossano, percorrendo a piedi il tratto di strada che divide la sua casa dalla Compagnia della Benemerita, da subito si era assunto la responsabilità dell’accaduto narrando di come fosse arrivato ad un punto di saturazione dopo anni di vessazioni all’interno delle mura domestiche che condivideva con il padre, noto pregiudicato, e con la sua famiglia.

L’istruttoria dibattimentale, nell’ambito del processo di primo grado, avrebbe confermato tali circostanze connotando come il gesto fosse stato compiuto dal giovane in preda ad un forte stato di disperazione a cui il genitore lo aveva portato con il perdurare della sua condotta abusante ai danni del ragazzo e dei familiari. La situazione era stata inoltre confermata dai testimoni escussi in udienza e dal consulente di parte dell’imputato dr. Figoli.

Nel frattempo, Alessandro Manzi ha proseguito il percorso di recupero, che sin dall’inizio aveva fermamente manifestato di voler intraprendere, iscrivendosi al polo universitario e prestando attività lavorativa inframuraria i cui proventi ha rimesso alla propria famiglia di origine.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il ministro, dopo aver riconosciuto l'abilità dei ragazzi, ha evidenziato come l’indirizzo di studio scelto offra concrete prospettive di occupabilità
Per il Ministro, il compito della politica non deve scegliere con quali tesi scientifiche schierarsi, ma individuare soluzioni
L'anziano stava raccogliendo della legna quando avrebbe perso il controllo del mezzo per ragioni ancora da ricostruire
L'anziano, una volta riaccompagnato a casa, ha confessato: "Da giovane avrei voluto fare anch'io il Carabiniere"
Festival della Partecipazione: presentato da Cittadinanzattiva il XXI Rapporto sulla sicurezza delle scuole, con un focus sulle università
Attesi diversi avvincendamenti nell'undici titolare giallorosso: Iemmello in dubbio, al suo posto pronto Donnarumma
Il governatore risponde all'invito di Wanda Ferro e annuncia: "Chiederò a FdI di assumersi ulteriori responsabilità in Giunta"
La nave aveva a bordo migranti che erano stati trasferiti in precedenza dall'isola di Lampedusa
"Bacio planetario" Luna-Saturno tra pochi giorni. Ecco come prepararsi allo show celeste
ul posto sono intervenuti carabinieri, 118 e vigili del fuoco, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved