Uccise l’amico in un incidente nel Catanzarese, El Ketani ai domiciliari

Accolta l'istanza difensiva: il marocchino, che nel 2010 travolse con la sua auto otto ciclisti uccidendoli, lascia il carcere

di Gabriella Passariello-  Esce dal carcere il 33enne Chafik El Ketani, finito dietro la sbarre per aver provocato la morte di Noredine Fennane il 6 settembre scorso, perdendo la vita in seguito ad un violento incidente stradale sulla statale 280. Il gip del Tribunale di Catanzaro Matteo Ferrante, ha accolto l’istanza dei codifensori Salvatore Staiano e Domenico Naccari, applicando nei confronti dell’indagato la misura meno afflittiva degli arresti domiciliari da eseguirsi nell’abitazione a Bologna. Gli avvocati avevano già avanzato ricorso davanti ai giudici del Tribunale di Catanzaro, presieduto da Filippo Aragona incassando un verdetto negativo: era stata confermata l’ordinanza del gip, nonostante il legali difensori avessero fornito come prova un video, che scagionava il marocchino, una serie di frame in cui venivano ripresi gli istanti prima della tragedia di quel maledetto 6 settembre (LEGGI QUI).

La ricostruzione dell’incidente nell’ordinanza del gip

La ricostruzione dell’incidente nell’ordinanza del gip

Secondo quanto riportato nell’ordinanza, El Ketani, (che nel 2010 travolse con la sua auto otto ciclisti uccidendoli), stava percorrendo, alla guida della Toyota Corolla, la statale in direzione di marcia Catanzaro-Lamezia quando all’altezza di una curva, a causa delle condizioni metereologiche avverse e la velocità sostenuta del mezzo, ha perso il controllo dell’auto, impattando prima contro il muretto di delimitazione di un canale di scolo e poi contro il guardrail, provocando la morte del passeggero Noureddine Fennane, che si trovava a bordo con lui. Giunti sul posto gli operanti della pg avevano trovato all’interno dell’abitacolo entrambi i passeggeri, ma nessuno dei due era più seduto sul posto del guidatore: l’urto violento li aveva sbalzati via. Dai successivi accertamenti sarebbe emerso  che l’auto coinvolta nell’incidente era stata noleggiata proprio da El Ketani pochi giorni prima dell’incidente, appurando, inoltre, che l’altro passeggero a bordo del veicolo morto per l’impatto violento non aveva la patente di guida. Gli esami tossicologici poi avrebbero dato l’esito positivo sull’uso di El Ketani ai tetra cannabinoidi (LEGGI QUI).

Il video che rimette tutto in discussione

Una ricostruzione diversa dei fatti è stata fornita dalla difesa alla luce delle informazioni ricavate dal cellulare di El Katani, contenenti un video. Dati allegati alla consulenza di parte redatta da Arrigo Palumbo docente all’Università Magna Graecia di Catanzaro e iscritto all’ordine degli ingegneri di Cosenza, ed estrapolati “con una procedura che ne garantisce l’originalità e la non modificabilità”. In base a questi frame a guidare la Toyota Carolla era la vittima, Noureddine Fennanne, intento ad agitare le mani e le braccia a ritmo di musica, allontanandole dallo sterzo, con il tachimetro che segna una velocità di 190 chilometri orari.

LEGGI ANCHE | Uccise l’amico in un incidente a Marcellinara, colpo di scena: un video scagiona El Ketani

LEGGI ANCHE | Incidente mortale a Marcellinara, coinvolto il marocchino condannato per la strage dei ciclisti

LEGGI ANCHE | Uccise l’amico in un incidente a Marcellinara, il Riesame di Catanzaro lascia in carcere El Ketani

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved