Uccise un giovane dopo la lite in un locale a Reggio Calabria, condannato all’ergastolo

La Corte d’Assise e d’Appello di Reggio Calabria ha condannato all’ergastolo Antonino Perla, 30 anni, per l’omicidio di Eduardo Bruciafreddo, 28 anni, ucciso il 3 agosto del 2010. La condanna è la terza per Perla dopo che la Cassazione per due volte aveva annullato con rinvio le due precedenti condanne alla massima pena. L’omicidio di Bruciafreddo, secondo quando emerse dalle indagini, fu la reazione a una lite avvenuta qualche settimana prima in un locale nel centro di Reggio Calabria. Perla e Bruciafreddo avrebbero avuto una discussione perché il primo aveva urtato il bicchiere della vittima. Dopo qualche tempo, la vittima si trovava nella sua casa, quando una persona suonò il campanello. Appena aperta la porta Bruciafreddo fu colpito da 3 colpi di pistola. Il processo era tornato a Reggio Calabria dopo che, nel novembre del 2018, la Corte di Cassazione aveva annullato la sentenza all’ergastolo accogliendo la tesi difensiva sostenuta dagli avvocati di Perla, Carlo Morace, Nico D’Ascola e Ettore Squillace riguardo l’attendibilità della versione dei fatti fornita da un testimone oculare dell’omicidio.

 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
Nel corso dell’incontro istituzionale si è dialogato costruttivamente sul funzionamento e delle future competenze di Arpacal
Gli aggressori, di età compresa fra i 23 ed i 32 anni, sono stati deferiti per rapina aggravata dal fatto di essere commessa da più persone riunite e dall’uso di armi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved