Uccisero due allevatori a Mesoraca, inflitto un ergastolo e due condanne a 30 e 27 anni

I tre imputati erano parenti delle vittime. L'omicidio avvenne nel 2019, il giorno di Pasqua, per questioni di eredità e sconfinamento animali

Un ergastolo e due condanne a 30 e 27 anni di reclusione sono stati inflitti dalla Corte d’assise di Catanzaro a tre persone accusate dell’omicidio di Rosario e Salvatore Manfreda, padre e figlio, di 69 e 35 anni, avvenuto a Mesoraca, nel Crotonese, nell’aprile del 2019. In particolare, la Corte d’assise, presieduta da Alessandro Bravin, ha disposto il carcere a vita per Pasquale Buonvicino, di 55 anni; la condanna a 30 anni per Salvatore Emanuel Buonvicino, di 23 anni, e a 27 anni per Pietro Lavigna, di 53. Erano tutti accusati di duplice omicidio e occultamento di cadavere.

“Un omicidio in stile mafioso per motivi banali”

“Un omicidio in stile mafioso per motivi banali”

L’omicidio, che il procuratore della repubblica di Crotone, Giuseppe Capoccia, definì “in stile mafioso per motivi banali”, risale al 21 aprile 2019, giorno di Pasqua, quando padre e figlio – dopo aver dato da mangiare agli animali nell’azienda agricola che possedevano a Mesoraca – non erano più tornati a casa.
Dopo due mesi di indagini furono effettuati i fermi dei tre indagati e si scoprì che il duplice omicidio era avvenuto per una questione banale: lo sconfinamento di capi di bestiame nei terreni dei vicini e la contesa su un’eredità. I tre imputati sono parenti delle due vittime. I cadaveri di padre e figlio furono ritrovati il 4 settembre 2019 in un burrone nelle campagne di Mesoraca. Servì l’esame del dna per avere certezza che fossero Rosario e Salvatore Manfreda. Nel corso del processo il sostituto procuratore di Crotone, Alessandro Rho, aveva chiesto tre ergastoli.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Raffaele Falbo è stato rinviato a giudizio per rispondere dei reati di concussione aggravata dalla volontà di agevolare i sodali della cosca
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
L'ultimo passo è quello di "espletare le procedure amministrative". Il focus politico tecnico si è tenuto oggi in Cittadella
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved