Ucciso da coltellata sul lungomare, 16 anni di reclusione al killer

Condannato a 16 anni per aver ucciso Francesco Augieri, il 22 agosto 2018, nella zona della piazzetta di San Pio a Diamante, sul ponte che da quel giorno porta il nome della vittima.

Questa la sentenza che condanna Francesco Schiattarelli a 16 anni di reclusione dopo il rito abbreviato, emessa dal gup Rosamaria Mesiti. La procura di Paola attraverso il pm Maria Francesca Cerchiara, aveva chiesto l’ergastolo, ma il giovane napoletano aveva poi richiesto di essere giudicato in rito abbreviato.

Questa la sentenza che condanna Francesco Schiattarelli a 16 anni di reclusione dopo il rito abbreviato, emessa dal gup Rosamaria Mesiti. La procura di Paola attraverso il pm Maria Francesca Cerchiara, aveva chiesto l’ergastolo, ma il giovane napoletano aveva poi richiesto di essere giudicato in rito abbreviato.

Rinviato a giudizio invece Raffaele Criscuolo, amico della vittima, accusato del reato di “Concorso anomalo in omicidio”, poiché, la sera del 22 agosto 2018, dopo essere rimasto ferito al gluteo e picchiato durante una lite avvenuta sul lungomare di Diamante, avrebbe indotto l’amico 23enne Francesco Augieri ad esporsi al pericolo della morte, inducendolo alla rissa nella quale è stato accoltellato e ferito mortalmente.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo ha annunciato il suo portavoce. Il decesso è avvenuto in seguito a una lunga malattia
L'ex sindaco di Mongiana, nel Vibonese, ricoprirà il ruolo di assessore comunale al Bilancio
Avrà una lunghezza complessiva di 3.660 metri e una campata sospesa di 3.300 metri. Diecimila nuovi occupati già nel primo anno di cantiere
Insieme a Russo, Tripodi e Chiaravalloti, è espressione del gruppo "Città Futura", guidato dall'ex consigliere regionale vibonese Vito Pitaro
L'uomo era stato tratto in arresto il 23 luglio 2019 nell’ambito dell’operazione “Prisoner's tax”, condotta dalla Dda
In Senato, a favore del testo - approvato già alla Camera - sono stati 103, contrari 49, tre gli astenuti
In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
L'ordinanza è stata adottata per consentire l'afflusso ed il deflusso delle tifoserie in modo separato, in tempi rapidi e, quindi, senza rischi per la pubblica incolumità
"Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved