Ue, Ferrara: “Statuto speciale per il Sud Italia”

tassa sulla 'nduja M5S

“Uno statuto speciale per il Sud Italia. Il Movimento 5 Stelle sostiene la proposta che il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, porta oggi a Bruxelles. La spaccatura dell’Europa secondo un asse Nord-Sud è inaccettabile e non più sostenibile”. Lo afferma l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Laura Ferrara.

“La disoccupazione giovanile nel Sud Italia – spiega – supera il 50%, mancano investimenti, politiche di sviluppo e strategie di rilancio. Per questa ragione, l’idea di uno statuto speciale che convogli risorse straordinarie ed eccezionali favorirà quello scatto di reni che i cittadini chiedono all’Europa da molti anni. Auspichiamo che il Presidente della Commissione Ursula Von der Leyen inserisca questa proposta fra le sue linee programmatiche. Contestualmente, noi lavoreremo al Parlamento europeo per cambiare le politiche di austerità che hanno impoverito il Sud Italia, moltiplicando la desertificazione dei nostri territori, emigrazione, povertà e disoccupazione. Per far ritornare la fiducia e per rimettere in carreggiata il progetto europeo fiaccato da anni di crisi e di errori, l’Europa  – conclude Ferrara – deve tornare a essere una comunità dove i cittadini e i loro interessi vengono messi al primo posto, e dove a tutti sia assicurata l’opportunità di realizzarsi”.

“La disoccupazione giovanile nel Sud Italia – spiega – supera il 50%, mancano investimenti, politiche di sviluppo e strategie di rilancio. Per questa ragione, l’idea di uno statuto speciale che convogli risorse straordinarie ed eccezionali favorirà quello scatto di reni che i cittadini chiedono all’Europa da molti anni. Auspichiamo che il Presidente della Commissione Ursula Von der Leyen inserisca questa proposta fra le sue linee programmatiche. Contestualmente, noi lavoreremo al Parlamento europeo per cambiare le politiche di austerità che hanno impoverito il Sud Italia, moltiplicando la desertificazione dei nostri territori, emigrazione, povertà e disoccupazione. Per far ritornare la fiducia e per rimettere in carreggiata il progetto europeo fiaccato da anni di crisi e di errori, l’Europa  – conclude Ferrara – deve tornare a essere una comunità dove i cittadini e i loro interessi vengono messi al primo posto, e dove a tutti sia assicurata l’opportunità di realizzarsi”.

Ue: Ferrara (M5S), “Indetto bando per visite scuole a Bruxelles”

 E’ stato indetto il bando promosso dall’eurodeputata Laura Ferrara per ospitare studenti degli istituti di istruzione superiore secondaria della Calabria dall’8 all’11 dicembre. “Anche durante questo mandato – dice  Laura Ferrara – così come fatto in quello precedente, dedicherò le visite al Parlamento europeo alla conoscenza concreta dell’Istituzione ed alle opportunità che essa offre ai territori. La prima di una serie di iniziative che organizzerò nel corso di questi ulteriori 5 anni, non poteva che essere dedicata alle scuole. Verranno sorteggiati 5 istituti scolastici calabresi e saranno 45 gli studenti iscritti all’ultimo anno che le scuole dovranno selezionare, 9 beneficiari per scuola”.
Il bando è stato comunicato agli uffici scolastici provinciali della Regione Calabria che ne daranno massima visibilità presso tutte le scuole calabresi. Gli istituti scolastici interessati, non sorteggiati durante le edizioni precedenti, dovranno inviare la domanda di partecipazione entro e non oltre le ore 12.00 di lunedì 7 ottobre. Il 10 ottobre 2019, in diretta streaming, saranno sorteggiate 5 scuole tra quelle che avranno inviato la domanda di partecipazione nei termini indicati. Le informazioni necessarie per poter partecipare alla diretta streaming saranno pubblicate nei giorni precedenti l’estrazione sul sito internet www.ferraralaura.eu e sulla pagina Facebook LauraFerraraM5s.
“I ragazzi attraverso una visita guidata del Parlamento europeo si renderanno conto di quali sono i compiti e le funzioni di un eurodeputato ma soprattutto – conclude la parlamentare europea – comprenderanno meglio le funzioni e i poteri del Parlamento europeo. Non mancheranno approfondimenti su temi di strettissima attualità, quali immigrazione, fondi europei e digitalizzazione”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tutti hanno riportato ferite di "varia gravità", secondo fonti della polizia
A quanto risulta, l'ultimo luogo in cui è stato avvistato è nei pressi del vecchio campetto di calcio a 5
Il governatore ha assicurato: "Stiamo andando avanti comunque con i concorsi"
Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
La polizia ha dichiarato ai giornalisti che il movente dell'attacco non è ancora chiaro
Gli studenti seguiranno le lezioni nel suggestivo Complesso di San Domenico, a pochi passi dall'ospedale dell'Annunziata dove svolgeranno i tirocini
La versione dell'autista, però, parlerebbe di uno stop già annunciato in precedenza, dopo aver riscontrato un problema tecnico
Il riconoscimento per l’impegno e il ruolo svolto nella sua attività di docente, di professionista e di autore di due testi originali
Occhiuto ha affidato la reggenza di Azienda Zero al già commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera di Cosenza
Faccia a faccia proficuo tra le parti, intenzionate a porre fine alla lunga serie di incidenti, alcuni mortali, sulla Trasversale delle Serre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved