Ufficio del Garante Crotone: “Ripresa colloqui su richiesta dei detenuti”

overing-alt

Si rende noto che, a seguito dell’introduzione del decreto legge n.233 del 16.05.2020, inerente la ripresa controllata delle attività, da lunedì 18 maggio riprenderanno i colloqui presso l’Ufficio del Garante comunale dei detenuti Federico Ferraro, per familiari o congiunti che intendessero sottoporre problematiche relative alla detenzione presso la Casa Circondariale di Crotone; per l’incontro occorre presentare richiesta tramite mail all’indirizzo garantedetenutikr@comune.crotone.it

Si comunica, altresì che in questi mesi hanno avuto prosecuzione le attività dell’Ufficio del Garante comunale per il monitoraggio dell’emergenza COVID19, in seguito alle segnalazioni o comunicazioni da parte di familiari; si sono regolarmente svolti i colloqui tra il Garante comunale e la popolazione carceraria, tramite collegamento skype e whatsapp, servizi potenziati da disposizioni regolamentari per far fronte all’emergenza pandemica del Coronavirus.  Il Garante ha effettuato anche diverse visite presso la locale casa circondariale sia per consegnare la dotazione di mascherine per i detenuti, che per attività ispettiva a seguito del tentativo di suicidio ad inizio maggio.

Si comunica, altresì che in questi mesi hanno avuto prosecuzione le attività dell’Ufficio del Garante comunale per il monitoraggio dell’emergenza COVID19, in seguito alle segnalazioni o comunicazioni da parte di familiari; si sono regolarmente svolti i colloqui tra il Garante comunale e la popolazione carceraria, tramite collegamento skype e whatsapp, servizi potenziati da disposizioni regolamentari per far fronte all’emergenza pandemica del Coronavirus.  Il Garante ha effettuato anche diverse visite presso la locale casa circondariale sia per consegnare la dotazione di mascherine per i detenuti, che per attività ispettiva a seguito del tentativo di suicidio ad inizio maggio.
Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I carabinieri hanno elevato sanzioni per circa 7 mila euro nei confronti di un 43enne intimando il ripristino dello stato dei luoghi
Secondo le autorità italiane gli attivisti hanno violato il codice di comportamento delle Ong compiendo salvataggi multipli e complicando il coordinamento dei soccorsi
"Il Gruppo, insieme ad altre realtà associative, deposita in Corte di Cassazione il testo che potrebbe cambiare gli allevamenti in Italia"
Gli elementi indiziari acquisiti hanno riguardato un presunto sodalizio dedito al traffico di stupefacenti con siti di spaccio in luoghi pubblici ed esercizi commerciali del Soveratese
E' ritenuto colpevole di un brutale pestaggio a Reggio Emilia e di furti all’interno di una discoteca di Riccione
Monitoraggio di acqua, aria, suolo e videosorveglianza dei siti industriali per contrastare illeciti e favorire interventi di prevenzione
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved