Ufficio del Giudice di Pace a rischio chiusura nel Cosentino, Orrico (M5s) chiede intervento di Provincia e Regione

“L'ufficio serve un bacino d'utenza con circa trentamila residenti, e rappresenta un presidio di legalità importante per il vasto territorio"

“L’ufficio del giudice di pace di Rogliano, che serve un bacino d’utenza, quello della Valle del Savuto, con circa trentamila residenti, rappresenta un presidio di legalità importante per il vasto territorio della provincia di Cosenza e rischia la chiusura definitiva”. Lo afferma in una nota la deputata del Movimento 5 stelle Anna Laura Orrico.
“Ad agosto – dice Orrico – avevo depositato una interrogazione, insieme alle colleghe Scutellà e D’Orso, rivolta al ministro della Giustizia Nordio per rappresentargli la problematica ed al contempo chiedere un interessamento alla vicenda. Dopo la sciagurata revisione della geografia giudiziaria avvenuta nel 2012, la volontà e l’onere di mantenere l’ufficio è ricaduta sulla amministrazione comunale di Rogliano che, da sola, ha garantito la continuità dell’operatività della sede e del servizio del presidio giudiziario, subentrando nelle spese di gestione ed assegnando una dotazione di personale.

Necessario rispettare gli impegni relativi a personale amministrativo e spese

Necessario rispettare gli impegni relativi a personale amministrativo e spese

“Purtroppo, – prosegue l’esponente pentastellata – essendo mutata in peius la disponibilità di risorse umane da poter distaccare all’ufficio ed avendo dovuto affrontare un piano di riequilibrio finanziario che impedisce nuove assunzioni, il comune di Rogliano si è visto costretto a chiederne la chiusura.
Il punto è ora che, per come risposto dal ministro Nordio, l’ufficio del Giudice di pace verrà soppresso se l’ente locale in questione, per un periodo superiore ad un anno, non rispetterà gli impegni relativi al personale amministrativo ed alle spese previste per legge.
Ecco perché – conclude Anna Laura Orrico – sarebbe auspicabile che, qualora qualcuno fra i 18 comuni ricadenti nella competenza del presidio giudiziario non riesca ad essere di supporto per il diminuire delle risorse provenienti dal governo, siano la Provincia di Cosenza e la Regione Calabria, già in precedenza interpellate dall’amministrazione di Rogliano, ad intervenire impegnandosi nel concorrere agli oneri di gestione per scongiurare la definitiva chiusura dell’ufficio. I territori non possono essere abbandonati al proprio destino”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace
"Dopo quasi un anno dagli eventi alluvionali che videro l'esondazione del canale tra via Vigliarolo e via Carlo Pisacane ci saremmo aspettati che sarebbe stato bonificato"
Il parcheggio del Musofalo ha registrato 752 vetture, con un tutto esaurito nella serata di sabato e circa 2250 utenti totali
La droga rivenuta, per le modalità con cui era stata conservata e confezionata, appariva destinata allo spaccio
Due individui, sorpresi dai Carabinieri, si sono dati alla fuga dopo aver abbandonato il registratore di cassa del bar universitario
La lite era iniziata in un locale, il 28enne si è allontanato per poi tornare armato di coltello a serramanico
I due cittadini residenti nel Vibonese nascondevano la sostanza stupefacente in un doppiofondo ricavato sotto il sedile del conducente
Le lastre di marmo in parte ricoprivano il basamento di una stele in pietra commemorativa di Annibale
"Il Parco è stata una sua grande intuizione. Non un parco qualsiasi, ma uno scrigno verde, collocato nel cuore di Catanzaro"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved