Uganda in lockdown per l’aumento dei contagi da Ebola

L'aumento dei casi di Ebola ha costretto il presidente dell'Uganda a imporre un lockdown di tre settimane per frenare l'espandersi del virus

Il 15 ottobre scorso il presidente dell’Uganda Yoweri K Museveni ha imposto un lockdown di tre settimane nei distretti di Mubende e Kassanda: lo scopo è quello di contenere l’ennesima epidemia di ebola, dichiarata lo scorso settembre in seguito a sei “morti sospette”. “Se non la conteniamo, Ebola potrebbe espandersi oltre i confini dell’Uganda”, ha dichiarato Museveni. Nel momento in cui scriviamo i casi confermati sono 109, le morti 30 (qui i dati aggiornati). Nei due distretti in lockdown sono stati chiusi bar, palestre, luoghi di intrattenimento e di culto, e il funzionamento dei mezzi di trasporto pubblici è stato momentaneamente sospeso. È stato anche imposto il coprifuoco dalle 19 alle 6, ed è vietato entrare e uscire dai distretti.

Sintomi e mortalità dell’Ebola

Sintomi e mortalità dell’Ebola

Conosciamo sei specie di ebolavirus, tre dei quali (Bundibugyo, Sudan e Zaire) hanno causato in passato grosse epidemie in Africa. La malattia, che si trasmette attraverso il contatto con i fluidi corporei di un infetto e causa problemi di coagulazione sanguigna, inizialmente si presenta con sintomi quali febbre, stanchezza, dolori muscolari, e successivamente provoca vomito, diarrea, problemi a fegato e reni, e sanguinamento. Il tasso di mortalità di Ebola è molto alto: nel caso della specie sudanese, che sembra essere la causa delll’attuale epidemia in Uganda, gli infetti muoiono dalle quattro alle dieci volte su dieci. Un vaccino contro Ebola esiste, ma purtroppo è efficace solo contro la specie Zaire del virus (ZEBOV): in questo caso, trattandosi di Sudan Ebolavirus, non abbiamo armi preventive a nostra disposizione.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il legale - difensore di alcuni imputati - avrebbe più volte incalzato un collaboratore di giustizia, chiedendogli di dare le sue attuali generalità
I carabinieri sono intervenuti dopo una segnalazione per una lite in famiglia. Durante un controllo, l’uomo è stato inoltre trovato in possesso di due fucili
Gli agenti di polizia, inoltre, hanno arrestato un 55enne per aver violato i domiciliari
Secondo il procuratore della Repubblica di Palmi, Emanuele Crescenti, e il sostituto Davide Lucisano, “al momento non ci sono elementi di prova tali da configurare l’ipotesi di reato di associazione mafiosa”
"Si tratta - scrivono gli inquirenti - del sequestro di crediti d'imposta più alto di sempre"
Il provvedimento è la conseguenza di una misura di prevenzione richiesta e ottenuta già in primo grado dalla Procura Distrettuale di Bologna
In questo importante contesto sociale è stata organizzata una partita mista dei gruppi giovanili giallorossi U19 e U17 con i ragazzi della Fondazione Città Solidale
I biglietti per entrambe le date calabresi di Francesco Renga e Nek possono già essere acquistati in prevendita attraverso i consueti circuiti Ticket One, Ticket Service Calabria e Etes
Nel corso dell'incidente probatorio l'ex giudice si è avvalso della facoltà di non rispondere, non fornendo alcun contributo all'inchiesta
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved