UICI e IRIFOR Catanzaro, anche i ciechi praticano sci nautico

La Calabria attraverso le sezioni UICI e IRIFOR di Catanzaro e Cosenza nuovamente dimostra di non essere il fanalino di coda su alcune tematiche di rilevante importanza per la categoria di ciechi, Ipovedenti e pluriminorati.

Ad affermarlo è Luciana Loprete, Presidente delle sezioni Catanzaresi nonchè direttore del Campo estivo abilitativo e riabilitativo sperimentale che ha avuto il suo avvio sabato 24 Agosto in Località Bonifati.

Ad affermarlo è Luciana Loprete, Presidente delle sezioni Catanzaresi nonchè direttore del Campo estivo abilitativo e riabilitativo sperimentale che ha avuto il suo avvio sabato 24 Agosto in Località Bonifati.

Il presente campo, sperimenta sulla coste tirrenica l’attività sportiva dello Sci Nautico, unica nel suo genere e resa possibile anche grazie alla disponibilità dell’amministrazione comunale di Bonifati e del Lido White Beach.

È importante in un territorio come la Calabria che raramente supporta i giovani disabili nell’avviarsi ed avvicinarsi alle attività sportive è fondamentale poter contare su questo tipo di esperienza.

A corredo delle attività sportive l’organizzazione prevede anche attivitá di Orientamento e Mobilitá, Musicoterapia, laboratori ludici ed attività di sopravvivenza e primo soccorso.

Una settimana dunque tanto impegnativa quanto formativa perchè la speranza è che sempre più giovani decidano di avvicinarsi al mondo dello sport supportati anche dalle plubbliche amministrazioni a cui rivolgiamo un importante appello di sostegno.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I voli operati da MedSky saranno due a settimana, il sabato e il mercoledì
La strage di Capaci è "la cosa più importante, da dove nasce tutto", ha detto il boss
Sui social è unanime l'esaltazione per un'altra impresa a tinte giallorosse. Ma c'è anche chi non è pienamente soddisfatto...
Fuggi fuggi generale e un principio di rissa la tradizionale party di inizio anno organizzato fuori dalla scuola, non lontano dal Palazzo di Giustizia
La consegna del riconoscimento a Collevalenza nel Santuario della beata Madre Speranza di Gesù, durante il Convegno per l’Italia dei laici dell’Amore Misericordioso
Immediati i soccorsi che purtroppo non hanno potuto salvare il giovane. I funerali si terranno domani mattina
I giallorossi ribaltano il risultato nel finale della prima frazione ed espugnano Marassi. Decisiva la rete di Brignola
Non ha saputo mai fornire una spiegazione valida del suo gesto, indicando di non ricordare nulla
Al ristoratore non è rimasto altro da fare che andare dai carabinieri e denunciare il novello sposo per 'Insolvenza fraudolenta'
In un caso, una ragazza di soli 18 anni ha riportato ferite lacero-contuse che hanno richiesto il suo trasporto in ospedale tramite un’ambulanza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved