La Calabria attraverso le sezioni UICI e IRIFOR di Catanzaro e Cosenza nuovamente dimostra di non essere il fanalino di coda su alcune tematiche di rilevante importanza per la categoria di ciechi, Ipovedenti e pluriminorati.
Ad affermarlo è Luciana Loprete, Presidente delle sezioni Catanzaresi nonchè direttore del Campo estivo abilitativo e riabilitativo sperimentale che ha avuto il suo avvio sabato 24 Agosto in Località Bonifati.
Ad affermarlo è Luciana Loprete, Presidente delle sezioni Catanzaresi nonchè direttore del Campo estivo abilitativo e riabilitativo sperimentale che ha avuto il suo avvio sabato 24 Agosto in Località Bonifati.
Il presente campo, sperimenta sulla coste tirrenica l’attività sportiva dello Sci Nautico, unica nel suo genere e resa possibile anche grazie alla disponibilità dell’amministrazione comunale di Bonifati e del Lido White Beach.
È importante in un territorio come la Calabria che raramente supporta i giovani disabili nell’avviarsi ed avvicinarsi alle attività sportive è fondamentale poter contare su questo tipo di esperienza.
A corredo delle attività sportive l’organizzazione prevede anche attivitá di Orientamento e Mobilitá, Musicoterapia, laboratori ludici ed attività di sopravvivenza e primo soccorso.
Una settimana dunque tanto impegnativa quanto formativa perchè la speranza è che sempre più giovani decidano di avvicinarsi al mondo dello sport supportati anche dalle plubbliche amministrazioni a cui rivolgiamo un importante appello di sostegno.
Redazione Calabria 7