Ultima fiammata di Caronte, poi sarà Autunno per qualche giorno: le previsioni

Entro il prossimo weekend arriverà sull’Italia il Ciclone Circe, portando temporali, forti colpi di vento e grandinate
caronte

Ancora caldo sull’Italia per l’anticiclone africano Caronte. Ma entro il prossimo weekend arriverà sulla Penisola il Ciclone Circe, che trasformerà l’Estate in Autunno per qualche giorno. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, comunica che la giornata odierna trascorrerà all’insegna di un tempo stabile quasi ovunque, grazie ad una nuova pulsazione sul bacino del Mediterraneo dell’alta pressione di origine sub-tropicale.

Fino a tutta la giornata di mercoledì 2 agosto il meteo sarà contrassegnato da cieli in prevalenza sereni, fatta eccezione per qualche nube di passaggio e alcuni addensamenti più consistenti sulle regioni alpine e prealpine dove saranno sempre possibili isolati temporali specialmente nelle ore più calde.

Fino a tutta la giornata di mercoledì 2 agosto il meteo sarà contrassegnato da cieli in prevalenza sereni, fatta eccezione per qualche nube di passaggio e alcuni addensamenti più consistenti sulle regioni alpine e prealpine dove saranno sempre possibili isolati temporali specialmente nelle ore più calde.

Per quanto riguarda il caldo, un occhio di riguardo anche alle temperature, che riusciranno a salire nuovamente verso la soglia dei 40°C come nel caso della Sicilia. Ma il caldo si farà comunque sentire anche sul resto del Paese e sarà pure afoso specialmente sulle pianure del Nord e lungo i litorali.

Lo scenario però è destinato a cambiare rapidamente: tra giovedì 3 e venerdì 4, dal Nord Europa si farà sempre più evidente l’ingerenza di un vortice ciclonico destinato a creare un vero e proprio scompiglio sul fronte meteo. I primi segnali si noteranno sulle regioni del Nord anche se inizialmente ancora una volta sui rilievi, localmente su alcuni tratti dell’alta Valle Padana e sulla Liguria. Entro il weekend il ciclone Circe farà irruzione sull’Italia a suon di temporali anche forti, che coinvolgeranno tante regioni provocando inoltre un deciso crollo delle temperature, anche nell’ordine di 10-12°C rispetto all’avvio di settimana, con il caldo costretto così nuovamente a battere in ritirata.

Le previsioni meteo nel dettaglio

Lunedì 31 luglio – Nord: soleggiato, acquazzoni pomeridiani sui rilievi alpini. Centro: bella giornata, isolati rovesci sui rilievi appenninici. Sud: bella giornata con temperature calde.

Martedì 1 agosto – Nord: isolati temporali su Alpi e Prealpi, soleggiato altrove. Centro: bel tempo ovunque. Sud: tutto sole e clima caldo.

Mercoledì 2 – Nord: bel tempo prevalente, qualche rovescio in serata sulle Alpi occidentali. Centro: tutto sole. Sud: bella giornata con temperature in aumento.

TENDENZA: da giovedì forti temporali al Nord, poi verso le regioni centrali entro il weekend; sempre soleggiato e caldo al Sud. (Adnkronos)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il ritrovamento del tartufo da record va inquadrato in un generale risveglio della Calabria rispetto alla raccolta di questo fungo pregiatissimo"
Era rimasta gravemente ferita nell'incidente avvenuto venerdì scorso ed era stata trasferita al Pugliese-Ciaccio
karphantos
All'Agenzia delle Entrate pratiche, su accatastamento immobili aggiustate, atti falsi per salvare l'amico da sanzioni
I Carabinieri hanno sentito delle urla proveniente da un'abitazione è così che hanno notato la ragazza che chiedeva aiuto dalla finestra
Terzo rinvio sulla querelle che vede da una parte l'ex procuratore di Castrovillari e dall'altra il braccio destro di Gratteri
Alla donna, portata in ospedale, riscontrate diverse fratture tra cui quella del collo. Recuperata la refurtiva ma fuggito l'altro rapinatore
Evidenziati principalmente i problemi di sovraffollamento e carenza di organico, ma c'è anche il nodo della fatiscenza della struttura
Il Commissario per l’Italian Film Commission della Regione Calabria ha riscosso un gran successo con la sua nuova collezione dall'anima rock
Messa in evidenza la disponibilità di "milioni di euro" per migliorare qualità dell’offerta, dei servizi e delle prestazioni sanitarie
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved