Ultimatum M5S a Santelli: “Ritiri ordinanza o denunceremo i responsabili”

regione calabria m5s santelli

«Jole Santelli ritiri subito l’ordinanza con cui ha sbrigativamente autorizzato l’esercizio di varie attività, senza considerare i conseguenti rischi indicati dall’Istituto Superiore di Sanità e dalla comunità scientifica, secondo cui le riaperture devono essere graduali».

Lo affermano, in una nota, i parlamentari M5S Francesco Sapia, Paolo Parentela, Giuseppe d’Ippolito e Bianca Laura Granato, che sottolineano: «La presidentessa della Calabria sappia che in trincea ci sono persone serie, che agiscono con competenza, coscienza e prudenza, che non hanno interessi propri né rispondono a logiche, a ordini di partito. Ci riferiamo alle istituzioni di tutela della salute, agli scienziati, ai sanitari impegnati nella cura dei pazienti. Non ascoltarli sarebbe un errore imperdonabile, un errore ripetuto, se pensiamo alla vicenda di Villa Torano, che indigna la coscienza individuale e solleva pesanti interrogativi sull’affidabilità di chi è pagato con soldi pubblici per garantire la salute e la sicurezza dei calabresi».

Lo affermano, in una nota, i parlamentari M5S Francesco Sapia, Paolo Parentela, Giuseppe d’Ippolito e Bianca Laura Granato, che sottolineano: «La presidentessa della Calabria sappia che in trincea ci sono persone serie, che agiscono con competenza, coscienza e prudenza, che non hanno interessi propri né rispondono a logiche, a ordini di partito. Ci riferiamo alle istituzioni di tutela della salute, agli scienziati, ai sanitari impegnati nella cura dei pazienti. Non ascoltarli sarebbe un errore imperdonabile, un errore ripetuto, se pensiamo alla vicenda di Villa Torano, che indigna la coscienza individuale e solleva pesanti interrogativi sull’affidabilità di chi è pagato con soldi pubblici per garantire la salute e la sicurezza dei calabresi».

«Sulla pelle delle persone – proseguono i parlamentari del Movimento 5 Stelle – non ammettiamo leggerezze né misteri. Santelli, finora silente, chiarisca perché a qualcuno sono arrivati direttamente i tamponi e ad altri sono stati distribuiti con il contagocce oppure negati. Chi decide veramente e sulla base di che cosa? Siamo in uno Stato di diritto, oppure nel 2020 la Regione Calabria fa ancora eccezione e può sottrarsi alle regole, alla trasparenza e alla verità?». «Se per causa delle disposizioni della presidentessa – avvertono i parlamentari M5S – si verificassero contagi e problemi sanitari, all’istante denunceremo alla magistratura chiunque, pur edotto dei pericoli, in questa fase dovesse fare orecchio da marcante.

Ad ogni livello sosterremo personalmente tutti i calabresi danneggiati». «Santelli, cui confermiamo – concludono gli stessi i parlamentari – la nostra disponibilità a lavorare insieme, sia per le necessità sanitarie che per quelle economiche, scelga da che parte stare. È la presidentessa di tutti, oppure risponde soltanto a Salvini e Meloni, i quali speculano a oltranza e disinformano gli italiani, a quanto pare con truppe prezzolate che usano i social in modo disinvolto?».
Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Non rintracciandolo in casa, i militari hanno subito avviato le ricerche a tappeto in tutto il centro storico cittadino
Conferenza stampa del governatore: "Ho deciso di fare un'operazione verità per dimostrare che facciamo spot"
Nelle prossime settimane, sarà ratificato ufficialmente il passaggio di alcuni iscritti ed Rsu appartenenti precedentemente a un’altra organizzazione sindacale
Riconoscimento al personale di Anestesia e Rianimazione della “Mater Domini” e del “Pugliese". Cavaliere (Opi): “Occorre rendere la professione più attrattiva”
Annullata sia l'ordinanza del Tribunale del Riesame di Catanzaro che quella di custodia cautelare adottata dal gip distrettuale
Si tratta di cinque furgoni e undici auto per il recapito della corrispondenza e dei pacchi in tutta la provincia di Catanzaro
All'interno del locale anche delle munizioni calibro 7.65 abusivamente detenuti. Scatta la denuncia alla Procura di Vibo
Secondo una prima stima, lo stupefacente una volta immesso sul mercato avrebbe fruttato al dettaglio ricavi per circa mezzo milione di euro
A carico del 49enne, già arrestato nel 2010 e condannato per omicidio, sono stati raccolti "indizi di appartenenza" alla 'ndrangheta "fin dal 2008"
Il procuratore Bombardieri ha avviato un'inchiesta. Non si esclude nessuna ipotesi. Visionati i filmati delle telecamere presenti nella zona
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved