UMG Catanzaro, intitolazione Edificio Direzionale al Dott. Grandinetti

Venerdì 21 giugno 2019, alle 10.30 presso il Campus dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, sarà ricordato il Dott. Luigi Grandinetti primo direttore amministrativo dell’Ateneo del capoluogo calabrese, scomparso il 9 gennaio 2015 . Durante la cerimonia alla quale saranno presenti i familiari, autorità civili , le massime autorità accademiche e la Comunità dell’UMG verrà intitolato al Dott. Luigi Grandinetti l’Edificio Direzionale del Campus .

L’iniziativa è stata fortemente voluta dal Rettore, Prof. Giovambattista De Sarro, dai docenti e dal personale tecnico amministrativo dell’Ateneo ed approvata dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione, quale riconoscimento all’indispensabile contributo che il Dott. Grandinetti ha assicurato per la nascita e la conduzione per oltre 12 anni dell’Ateneo “Magna Graecia” di Catanzaro. L’intitolazione del 21 giugno p.v., che segue, tra l’altro, alla istituzione di una borsa di studio in memoria del dott. Grandinetti nel settembre dello scorso anno, è espressione del perenne ricordo e riconoscenza del Suo operato svolto in favore dell’Università catanzarese. Nato a Roma ma di origini Calabresi delle quali andava fiero, fortemente legato al territorio credeva fermamente nello sviluppo culturale del popolo Calabrese attraverso la formazione culturale dei giovani quale volano della rinascita sociale, culturale ed economica del nostro territorio. Grande conoscitore del mondo universitario, Dirigente in possesso di grande competenza e esperienza , maturata nel corso degli anni presso il Ministero della Pubblica Istruzione.

L’iniziativa è stata fortemente voluta dal Rettore, Prof. Giovambattista De Sarro, dai docenti e dal personale tecnico amministrativo dell’Ateneo ed approvata dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione, quale riconoscimento all’indispensabile contributo che il Dott. Grandinetti ha assicurato per la nascita e la conduzione per oltre 12 anni dell’Ateneo “Magna Graecia” di Catanzaro. L’intitolazione del 21 giugno p.v., che segue, tra l’altro, alla istituzione di una borsa di studio in memoria del dott. Grandinetti nel settembre dello scorso anno, è espressione del perenne ricordo e riconoscenza del Suo operato svolto in favore dell’Università catanzarese. Nato a Roma ma di origini Calabresi delle quali andava fiero, fortemente legato al territorio credeva fermamente nello sviluppo culturale del popolo Calabrese attraverso la formazione culturale dei giovani quale volano della rinascita sociale, culturale ed economica del nostro territorio. Grande conoscitore del mondo universitario, Dirigente in possesso di grande competenza e esperienza , maturata nel corso degli anni presso il Ministero della Pubblica Istruzione.

Uomo colto, dotato di spiccata intelligenza , senso pratico e grande capacità di mediazione il dott. Grandinetti ha svolto, per lunghissimo tempo, il Suo prestigioso ruolo di Direttore amministrativo dell’UMG, oltre che con impegno e dedizione, con grande umiltà ed umanità e, nel contempo, con autorevolezza, carattere e professionalità contribuendo attivamente allo sviluppo dell’Ateneo. Il Dott. Grandinetti, uomo di grandi principi morali, nonostante fosse molto legato alla famiglia, moglie e due figlie, per svolgere il suo incarico trascorreva gran parte dell’anno nella nostra Regione che amava e apprezzava in tutti i suoi aspetti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Verranno insigniti, con la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, 13 cittadini della provincia di Catanzaro
L’incontro ha costituito un'efficace occasione di  formazione e confronto, nell’ambito degli adempimenti di controllo delle misure Pnrr
Dai balli su TikTok all’impegno in parrocchia, dove suonava l’organo: addio a Denise Galatà, la 18enne trovata morta oggi nel fiume Lao
"Il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro con la sua esperienza di amministratrice, ha accolto le richieste provenienti da tanti sindaci"
"Gli alunni sono diventati autonomi, preparati, competenti e grandi grazie al prezioso lavoro fatto dalle maestre"
"Non era mai successo in 15 anni di governo della sanità in Calabria che si assumessero 2.200 persone in così poco tempo"
Presentata la nuova flotta e l'innovativa App per accedere ai servizi. La nomina dei nuovi vertici passerà attraverso una selezione pubblica
Gli agenti della polizia penitenziaria del carcere di Vibo hanno salvato la vita del detenuto e messo in sicurezza il reparto
Effettuati più di 1200 tamponi. Guariti superano di poco i nuovi casi
L’evento espositivo vedrà al centro la serie di ritratti dedicata a uomini e donne di potere, che hanno scritto pagine controverse della nostra storia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved