UMG Catanzaro, ScopriTalento: alternanza scuola/lavoro in ateneo

Gdpr e privacy compliance all'Umg

Si chiama ‘ScopriTalento’ ed è il progetto di alternanza scuola lavoro che interesserà 300 giovani calabresi delle scuole superiori all’università Magna Graecia di Catanzaro.

Infatti, il corso di laurea in Economia Aziendale dell’ateneo, in collaborazione con l’università del Piemonte Orientale e di quelle di Genova e Salerno, nonché con il dipartimento di Economia dell’università del Molise, è risultato assegnatario di un finanziamento nazionale, da parte del ministero dell’Università e Ricerca, per l’anno accademico in corso, per la realizzazione di un percorso di orientamento e tutorato rivolto ai giovani che dovranno intraprendere gli studi universitari o un percorso di lavoro più congeniale alle proprie attitudini.

Infatti, il corso di laurea in Economia Aziendale dell’ateneo, in collaborazione con l’università del Piemonte Orientale e di quelle di Genova e Salerno, nonché con il dipartimento di Economia dell’università del Molise, è risultato assegnatario di un finanziamento nazionale, da parte del ministero dell’Università e Ricerca, per l’anno accademico in corso, per la realizzazione di un percorso di orientamento e tutorato rivolto ai giovani che dovranno intraprendere gli studi universitari o un percorso di lavoro più congeniale alle proprie attitudini.

“‘ScopriTalento’ – dice la professoressa Marianna Mauro, responsabile scientifico del progetto – è un’iniziativa che si basa su una didattica attiva, orientativa e multimediale, già adottata con successo in altri paesi. Gli obiettivi che si intendono raggiungere sono quelli di aiutare gli studenti a individuare le proprie abilità e competenze, in un’ottica trasversale e integrata, avvicinarli agli strumenti di pianificazione, gestione e organizzazione aziendale, farli lavorare in gruppo con ruoli e responsabilità precise, in vista della scelta dell’università o del lavoro. Al termine del percorso, lo studente sarà così in grado di far propria la metodologia di lavoro proposta e di attivarsi autonomamente nei contesti in cui vorrà inserirsi ed operate. Fondamentale è il tutoraggio dell’ateneo  e il ruolo delle aziende che collaborano con il progetto”.

‘ScopriTalento’ è, per questi motivi, un percorso organico e completo di orientamento, rivolto agli studenti degli ultimi tre anni della scuola secondarie di secondo grado, quale strumento di congiunzione tra innovazione didattica e orientamento.

Gli istituti che hanno aderito sono il liceo scientifico Luigi Siciliani di Catanzaro, l’istituto di istruzione superiore Enrico Fermi di Catanzaro, l’istituto tecnico economico Valentino de Fazio di Lamezia Terme, l’istituto di istruzione superiore Guarasci-Calabretta di Soverato, l’istituto di istruzione superiore Rita Levi Montalcini di Sersale, l’istituto professionale Luigi Einaudi di Lamezia Terme.

L’offerta formativa dell’edizione 2019/20 di ScopriTalento è costituita da tre laboratori didattici: il primo laboratorio, Explora, rivolto alle terze classi delle superiori, propedeutico per fornire elementi di base della cultura d’impresa e del lavoro; il secondo denominato Future cup, rivolto alle quarte classi, nell’ambito del quale sarà realizzato un project work specifico; il terzo chiamato Obiettivo lavoro, rivolto alle quinte classi, che è la sintesi conclusiva del percorso. Tra le attività previste anche una tre giorni di formazione, in programma il 13, 14 e 15 febbraio, per lo sviluppo delle capacità di leadership, management, comunicazione e gestione: sarà l’occasione per tutti i giovani diplomandi e studenti di affinare le abilità personali, acquisire e ricevere un ampio bagaglio di strumenti base per una chiara e consapevole scelta universitaria e per la ricerca di un lavoro adatto alle proprie competenze.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dopo avere creato una relazione di fiducia e amicale con i minorenni e i loro genitori ne abusava sessualmente
L'evasione in Calabria equivale al 18,8%, come se ogni 100 euro versati all'erario si "perdessero" 21,3 euro
"Serve l’impegno di ognuno. Aiutateci, con comportamenti responsabili, a mantenere pulito il nostro mare e segnalateci eventuali illeciti"
Calabria Verde ha proceduto alla pulizia di più di 100 aste fluviali tra principali e secondarie, comprese in 30 comuni
La manovra di Heimlich può salvare vite, ma deve essere eseguita solo quando la persona non è in grado di tossire, parlare o respirare
"Un solo imprenditore che ha denunciato in piu' di 15 anni di storia della Dda di Milano. E' un record negativo che Milano si porta dietro"
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved