Umg Catanzaro, sono 261 i posti disponibili per le scuole di specializzazione di area sanitaria

420 i posti per i TFA, 200 in più rispetto allo scorso anno accademico
Umg di Catanzaro

Sono, in totale, 261, i posti disponibili per l’accesso alle scuole di specializzazione di area sanitaria dell’Università Magna Graecia di Catanzaro per il prossimo anno accademico.

L’elenco dei posti disponibili

L’elenco dei posti disponibili

Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore (47), Cardiochirurgia (3), Chirurgia Generale (9), Chirurgia Toracica (2), Dermatologia e venereologia (2), Endocrinologia e malattie del metabolismo (4), Farmacologia e Tossicologia Clinica (7), Genetica medica (2), Geriatria (11), Ginecologia ed Ostetricia (12), Igiene e medicina preventiva (17), Malattie Infettive e Tropicali (7), Malattie dell’apparato cardiovascolare (17), Malattie dell’apparato digerente (2), Malattie dell’apparato respiratorio (4), Medicina fisica e riabilitativa (8), Medicina interna (14), Medicina legale (5), Microbiologia e virologia (4), Nefrologia (8), Neurologia (8), Oftalmologia (6), Oncologia medica (9), Ortopedia e traumatologia (6), Patologia Clinica e Biochimica Clinica (10), Pediatria (10), Psichiatria (8), Radiodiagnostica (9), Scienza dell’alimentazione (2), Urologia (8). Sono 42 i posti in più rispetto allo scorso anno.

420 posti per i TFA

Le scuole di specializzazione in cui l’Università Magna Graecia di Catanzaro è sede consorziata sono: Neurochirurgia e Chirurgia plastica con sede amministrativa presso l’Università di Messina, e la scuola di specializzazione in Chirurgia vascolare con sede amministrativa presso l’Università di Catania. Un altro eccellente risultato è stato ottenuto per i percorsi di formazione TFA (tirocini formativi attivi) per il sostegno didattico agli alunni con disabilità: sono stati assegnati, infatti, all’Università Magna Graecia di Catanzaro 420 posti, 200 in più rispetto allo scorso anno accademico, a testimonianza dell’elevata richiesta ed adesione al primo anno TFA, concluso di recente, con soddisfazione di tutti, grazie alla fattiva e proficua collaborazione con l’Università di Messina. Opportunità importanti, quindi, per i giovani che decidono di specializzarsi nella propria terra, scegliendo l’Ateneo di Catanzaro, nel campo biomedico e sanitario, nelle professioni legali, e nel settore dell’insegnamento.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Pensiamo ad un rigassificatore a Gioia Tauro, per arrivare complessivamente a 30-35 miliardi di metri cubi all’anno di gas naturale liquido"
È questione di poche settimane, forse anche di giorni, e poi un maxi esposto-denuncia sarà depositato alla procura di Milano
Ripresa del turismo estero in Italia. Lamezia Terme è diventata la nona città più richiesta dai viaggiatori tedeschi
È previsto l’arrivo a Reggio della nave Diciotti della Guardia costiera con a bordo 526 migranti provenienti dall’hotspot di Lampedusa
"Le mafie si infiltrano in politica o direttamente con un proprio candidato, o indirettamente manipolando membri delle amministrazioni"
Riunione volta a stabilire il cronoprogramma dei lavori che dovranno interessare lo stadio Ceravolo in vista del campionato di serie B
“Questa infrastruttura non sarà utile solo a Calabria e Sicilia, ma al Paese perché inserita in corridoi che l'Europa ha ritenuto strategici"
Nel quadro dipinto con la quotidianità di una famiglia bene organizzata, avviene qualcosa che scompiglia il consueto equilibrio
"I lavoratori pendolari in particolare dovranno usufruire di una tariffa calmierata, così come abbiamo fatto per le piccole isole"
Il questore di Crotone Marco Giambra ha disposto che il rito funebre venga celebrato in forma privata alla presenza dei più stretti congiunti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved