di Carmen Mirarchi
Si è svolto all ‘ Aditorium del Campus Universitario “Salvatore Venuta” la due giorni del ” Complex Diseases of thoracic and thoraco – abdominal aorta”. Oggi la giornata conclusiva del convegno organizzato dalla Cattedra e Unità Operativa Complessa di Cardiochirurgia della facoltà di Medicina dell’Università Magna Graecia, diretta dal prof. Pasquale Mastroroberto, con la partecipazione di alcuni tra i maggiori esperti mondiali nel trattamento delle patologie a carico dell’aorta e della valvola aortica.
Si è svolto all ‘ Aditorium del Campus Universitario “Salvatore Venuta” la due giorni del ” Complex Diseases of thoracic and thoraco – abdominal aorta”. Oggi la giornata conclusiva del convegno organizzato dalla Cattedra e Unità Operativa Complessa di Cardiochirurgia della facoltà di Medicina dell’Università Magna Graecia, diretta dal prof. Pasquale Mastroroberto, con la partecipazione di alcuni tra i maggiori esperti mondiali nel trattamento delle patologie a carico dell’aorta e della valvola aortica.
“Si tratta di un convegno biennale che ha una filosofia ben specifica: raccogliere il meglio dei cardiochirurghi e divulgare cultura agli studenti. Impegno gravoso ma molto partecipato e questo mi da’ soddisfazione” ci ha spiegato il professore Mastroroberto. “Elemento importante è anche la divulgazione di prestazioni assistenziali. Le patologie cardiovascolari sono al primo posto per la mortalità mondiale quindi è giusto che anche utenti e famiglie possano sapere che delle tecnologie presentate possono usufruirne all’interno del Policlinico Universitario. Un messaggio importante per una regione afflitta dalla migrazione sanitaria ” ha detto il professore Mastroroberto che ha anche dato consigli per prevenire le patologie aortiche.